Cerca
Close this search box.

Spettanze ai lavoratori del Consorzio di Bonifica, il sindaco di Scicli scrive al Prefetto. Presto un consiglio comunale

In merito alla vicenda del mancato pagamento delle spettanze salariali ai lavoratori del Consorzio di Bonifica di Ragusa, il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, ha scritto al Prefetto di Ragusa: “Da mercoledì 29 maggio i lavoratori del Consorzio di Bonifica n.8 hanno deciso di protestare dopo diversi mesi in cui non percepiscono lo stipendio, e allo stesso tempo mettono a disposizione proprie risorse per utilizzare i mezzi messi a disposizione dall’ente per l’espletamento delle varie attività. I lavoratori non sono più nelle condizioni di continuare a svolgere il proprio lavoro anticipando i soldi (si parla di mancato rimborso previsto da contratto delle indennità chilometriche da circa 11 mesi) necessari per l’approvvigionamento del carburante. I lavoratori chiedono l’intervento delle autorità, affinchè si verifichino le reali disponibilità di cassa per poter procedere quanto meno ad un acconto delle mensilità pregresse che risulterebbero essere un aiuto molto importante per tutte le famiglie coinvolte. Tutta questa situazione preoccupa fortemente anche i produttori agricoli, che già dal giorno di inizio della protesta non si vedono erogata l’acqua per l’irrigazione, servizio fornito e gestito proprio dal Consorzio di Bonifica. Tale scelta se protratta ancora per qualche atro giorno porterà, specie per le coltivazione in fuori suolo, ingenti danni alle produzioni orticole. Vista la gravità della situazione è assolutamente necessario lo sblocco dell’attuale situazione, altrimenti a pagarne le conseguenze saranno non solo i lavoratori del consorzio di bonifica ma anche un’importante fetta della nostra economia”.
Il sindaco e il presidente del consiglio comunale Danilo Demaio valuteranno nei prossimi giorni la convocazione di un consiglio comunale sul tema.

397721
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto