Cerca
Close this search box.

Ragusa, Metropolitana di superficie: continua a Roma l’iter che porterà alla realizzazione

Continua l’iter che porterà alla realizzazione della metropolitana di superficie a Ragusa. Ieri, a Roma, si è tenuto un importante incontro alla presenza della deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, al quale ha preso parte anche l’assessore ai Lavori Pubblici della città di Ragusa, Giovanni Giuffrida e l’ingegnere comunale Giuseppe Corallo.
Un incontro propedeutico a una chiarificazione definitiva, e complessiva, delle procedure per concretizzare l’avvio del progetto. “L’intento comune – dice Stefania Campo – è quello che alcune rimodulazioni migliorative del progetto della metropolitana di superficie vengano acquisite dalla commissione tecnica istituita presso la Presidenza del Consiglio, e che l’opera possa iniziare il suo iter definitivo nel più breve tempo possibile. A tale scopo abbiamo incontrato i funzionari che si occupano dell’istruttoria e abbiamo illustrato le novità che ampliano e accrescono il progetto stesso, grazie anche al contributo aggiuntivo di fondi regionali. Tutto ciò per dare alla città di Ragusa una innovativa infrastruttura che colleghi la periferia e il nuovo ospedale fino al castello di Donnafugata, il centro, con il nuovo scalo merci e Ibla, e affinché la nostra città possa avere una reale prospettiva per cambiare volto. Un sistema, quindi, di interconnessione e di intermodalità, garantito dalla vicinanza con la stazione dei pullman e dei parcheggi interrati esistenti in centro. Sono contenta di avere accompagnato presso gli uffici governativi l’assessore Giuffrida e l’ingegnere Corallo perché è mia convinzione che il lavoro per la città non debba conoscere colore politico quando è in gioco un bene comune molto grande qual è il nuovo sistema di trasporto cittadino”.
“Andiamo avanti in maniera convinta su un progetto strategico per Ragusa che non è più solo un’ipotesi – dice il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì – L’incontro di ieri conferma infatti che di metropolitana di superficie si parla in maniera tecnica, approfondita e concreta a tutti i livelli. È chiaro a tutti, a prescindere da quale sia il colore politico, che un’infrastruttura del genere cambierebbe la mobilità della città e rappresenterebbe di per sé un elemento di attrazione e di valorizzazione del territorio”.

397161
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto