Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Arte, opere del modicano Guido Cicero in mostra a Venezia, Mantova e Parigi

Sono ben tre le mostre in preparazione – due in Italia, una all’estero – cui prenderà parte a giugno l’artista Guido Cicero. Per il pittore modicano si tratta dell’ennesima conferma di una crescita professionale, che dal 2014 a oggi ha portato i suoi dipinti a essere sempre più apprezzati in prestigiosi contesti espositivi nazionali e internazionali, suscitando un ampio consenso di critica e di pubblico.

Dal 1° al 15 giugno Cicero parteciperà alla collettiva ” Lo stato dell’arte al tempo della 58esima Biennale” allestita a Palazzo Zenobio a Venezia (inaugurazione sabato 1° giugno ore 18). La mostra è curata dallo storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso con la direzione scientifica di Maria Palladino. In particolare, il pittore modicano esporrà il dipinto “Dame et chapeau rouge” (2019), realizzato con colori acrilici su una tela di 60×90 cm.

Dall’8 al 16 giugno l’artista alla “Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Artexpo” nello storico Museo Gonzaga a Mantova, un evento espositivo e culturale che coinvolge le più importanti espressioni dell’arte contemporanea con la presenza di critici come Philippe Daverio, Paolo Levi, Marco Rebuzzi, Sandro Serradifalco e Vittorio Sgarbi. Critici e curatori avranno modo di apprezzare anche il dipinto di Cicero dal titolo “Fiori della natura” (2019, acrilico su tela, 100×70 cm).

Infine, il 16 giugno alle ore 18 Cicero parteciperà al “Premio Eccellenza Europea delle Arti” e alla relativa esposizione a cura dei critici Paolo Levi e Sandro Serradifalco, che si svolgerà alle Galerie Thuillier (Rue de Thorigny, 13) a Parigi dal 15 al 27 giugno. In questo caso l’artista modicano sarà premiato per i dipinti “Riflessi in città” (2016, acrilico su tela cm 90×50 cm) e “Manhattan ” (2018, acrilico su tela 120×170 cm). «Il premio ricevuto – scrive a tal proposito il critico Paolo Levi, anticipando le motivazioni – è prova dell’indiscusso valore del suo lavoro nel panorama artistico internazionale».

397183
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto