Cerca
Close this search box.

I forti incrementi di flussi turistici a Modica. Minioto: “Scelte che hanno colto nel segno”

L’eccellente risultato certificato dall’Osservatorio Regionale del Turismo, che mette Modica al primo posto fra le città siciliane, nella percentuale di incremento di presenze turistiche fra il 2017 e il 2018, dimostra come le scelte del Sindaco, Ignazio Abbate, sostenute dal nostro Consiglio Comunale, abbiano colto nel segno e stiano percorrendo il solco di una valorizzazione sempre più importante di Modica. Ad affermarlo è il Presidente del Consiglio Comunale Carmela Minioto.
Avere raggiunto, nel 2018, la crescita certificata di un clamoroso +30,96% -da 182.243 a 263.954 presenze- rispetto l’anno precedente, ponendo Modica al vertice in Sicilia, mettendosi alle spalle mete ‘storiche’ come Cefalù, Taormina, Siracusa, San Vito lo Capo e tutte le altre, significa avere ottimizzato l’effetto Montalbano ed avere sublimato quello che è il brand di Modica: il Cioccolato.
Per fare questo, il Sindaco ha scelto la strada del cammino costante e quotidiano, con obiettivi mirati e la consapevolezza di raggiungerli attraverso step mai affidati al caso. Condiviso in questo, prosegue Minioto, da un Consiglio Comunale che ne ha assecondato programmazione e mete
Merito anche dell’imprenditoria della nostra Città, fresca, vivace, capace ed importante, che ha puntato sulla ricettività e sull’offerta di pregio, che ha investito in piccoli e grandi progetti, riuscendo a raggiungere gli obiettivi
La recente visita del presidente della RAI, Marcello Foa, e le sue parole di apprezzamento per Modica e i Modicani, ne sono ulteriore testimonianza
Da parte mia, conclude il Presidente del Consiglio Comunale di Modica, tutta la soddisfazione di avere sposato e condiviso, come Presidenta del Consiglio Comunale e, dunque, come espressione del consesso che rappresenta l’intera Città di Modica, la strategia vincente
Un risultato straordinario che condividiamo con tutti i Modicani, con gli imprenditori illuminati che c’hanno creduto e hanno visto ‘oltre’ e che disegna un futuro anche per i nostri figli, che possono pensare a vivere qui il loro domani, puntando sull’industria virtuosa che è il turismo

396814
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto