Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Al “Maggiore” di Modica effettuato intervento per protesi anca per via minivasiva anteriore

Tre interventi chirurgici sono stati effettuati, su pazienti affetti da coxartrosi all’anca, tramite un’innovativa tecnica chirurgica, nella Divisione di Ortopedia dell’Ospedale Maggiore di Modica, direttore facenti funzione Alfio Catalano.
I tre interventi sono stati eseguiti dall’equipe di Ortopedia del presidio modicano, guidata dal dott. Catalano, con la presenza del prof. Cesare Faldini, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Catalano ha appreso tale innovativa tecnica chirurgica effettuando stage formativi all’estero – Parigi – e all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
Un’innovativa tecnica chirurgica mininvasiva detta AMIS – Anterior Minimally Invasive – che si serve di una metodica che permette di eseguire un intervento di protesi all’anca per via mininvasiva anteriore e che riduce in maniera significativa il rischio di danneggiamento delle strutture periarticolari quali muscoli, tendini, vasi e nervi. Tutto avviene in modo semplice standardizzato, riproducibile e sicuro, indipendentemente dal morfotipo del paziente, tramite l’utilizzo di uno strumentario dedicato, disegnato per minimizzare e semplificare i passaggi chirurgici.

«Questo innovativo sistema è stato sviluppato in collaborazione con Chirurghi Ortopedici di tutto il mondo – ha spiegato il dott. Catalano – con l’obiettivo di semplificare l’esecuzione della tecnica mininvasiva dell’anca permettendo di ridurre la permanenza ospedaliera, ridurre significativamente i tempi di riabilitazione, ridurre i rischi di lussazione, preservare il tono muscolare nell’immediato post operatorio, ridurre il dolore post operatorio, ridurre le perdite ematiche, velocizzare la ripresa delle attività quotidiane e ridurre le cicatrici.»

395791
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto