Approvando il bilancio di previsione 2019 si è dato seguito con atti concreti al programma elettorale redatto con la condivisione dei cittadini, votato a stragrande maggioranza in occasione delle ultime elezioni. Il principio ispiratore della nostra attività, dichiara il Sindaco di Modica Ignazio Abbate, è quello di mettere a disposizione servizi a sostegno delle famiglie con bambini in età scolastica. Nel bilancio di previsione sono presenti provvedimenti che sono stati pensati per il supporto al tempo pieno grazie all’aumento degli stanziamenti della mensa scolastica che consentiranno a tutti gli alunni del tempo prolungato di poter pranzare a scuola. In quest’ottica abbiamo inserito l’indennizzo ai collaboratori scolastici per supportare il servizio mensa, accontentando le richieste degli stessi operatori. E’ stato inoltre potenziato il trasporto scolastico che era già garantito agli alunni delle scuole dell’obbligo di competenza cittadina, confermando la gratuità degli abbonamenti per gli studenti delle scuole secondarie. La novità è rappresentata dall’aiuto economico per i trasporti in favore degli studenti universitari che frequentano gli atenei siciliani a partire dal prossimo anno accademico. Inoltre si è confermato lo stanziamento per la sopravvivenza della facoltà di Scienze dei Servizi Sociali. Importante il servizio di Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM) per i disabili con rapporto 1:1 comprensivo di trasporto. Sono state confermate le tariffe popolari per l’utilizzo dell’Asilo Nido Comunale e la gratuità per gli asili nido fuori le mura. Sono stati previsti importanti stanziamenti per quanto riguarda la manutenzione delle scuole e delle palestre scolastiche e saranno acquistati gli arredi di alcuni plessi scolastici che ne hanno fatto richiesta. “L’attenzione per il mondo scolastico – commenta il Sindaco modicano – scaturisce da una collaborazione costante tra i dirigenti scolastici, il corpo docente, le famiglie degli alunni tesa a migliorare costantemente i servizi offerti in quest’ambito. A conferma di ciò particolarmente importante è stato l’aumento degli stanziamenti in questo comparto che tengo costantemente sotto osservazione, avendo tenuto per me la delega all’istruzione”.

2 commenti su “Modica. Il capitolo scuola nel nuovo bilancio di previsione”
Omissis …《 abbiamo inserito l’indennizzo ai collaboratori scolastici per supportare il servizio mensa, accontentando le richieste degli stessi operatori. 》…omissis
《 accontentare 》come fosse una richiesta opzionale e non un diritto/dovere!
È forse questo il modo di servire la comunità? Sempre con la spada di Damocle pronta a colpire i dissenzienti?
E saranno rispettate queste scelte, stante la precarietà delle casse comunali? Ricordo che ben altri servizi attendono di essere onorati con le dovute remunerazioni dei dipendenti e delle cooperative.
… dimenticando che, per pura ignoranza politico-amministrativa, per pura testardaggine o forse per “stupida malandrineria” o forse per “accontentare” qualche dipendente (che non faceva niente e adesso ancor di più, ma per fortuna non tutti), i poco illuminati Principini di Modica hanno eliminato un utilissimo servizio per i cittadini ma sopratutto per i bambini, ossia quello delle attività integrative e di doposcuola! Lingue straniere, disegno, informatica, musica, doposcuola e quant’altro, con insegnanti preparati; il servizio, gratuito, era un fiore all’occhiello nelle scuole primarie di Modica e i fatti parlano chiaro. Purtroppo a qualcuno serviva che venissero riscaldate alcune sedie del Municipio (spesso mancano anche quelle) in modo da accontentare qualche scansafatiche comunale (non tutti ovviamente). Durante il periodo medievale si prendevano decisioni più intelligenti ma l’intellighènzia non è un comune denominatore fra i comuni mortali!