Cerca
Close this search box.

A Modica la serata con Marco Ferradini. Venerdì alla Fondazione Teatro Garibaldi un evento dedicato alla più bella musica italiana

Ieri come oggi, un successo senza tempo, una canzone vera che descrive perfettamente l’essere umano. Con “Teorema” e tutta la sua arte cantautorale e interpretativa Marco Ferradini sarà protagonista di una emozionante serata dedicata alla violenza sulle donne, attraverso la più bella musica italiana. Venerdì 3 maggio, alle ore 21.00, alla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, l’evento a ingresso libero “L’Italia in musica”, in compagnia del noto cantautore che si racconterà e regalerà alcuni dei suoi successi più famosi. A essere omaggiata la più nota musica italiana, da Concato a Pino Daniele, da Renato Zero a Lucio Dalla a Battisti e tanti altri. Sul palco anche il gruppo catanese Retrosonika, con un repertorio di brani musicali dedicato ai più grandi cantautori italiani e arrangiati in chiave originale con la splendida performance vocale di Claudia Lanzafame. L’amore puro, gentile, sano, vero: sarà un inno all’emozione celebrata dai grandi successi italiani attraverso parole e musica. Cresce dunque l’attesa a Modica per una serata che si preannuncia da non perdere: il pubblico del bellissimo teatro modicano infatti si lascerà trascinare dalle melodie più note del panorama nazionale e coinvolgere dalle riflessioni dello stesso Ferradini intervistato dal giornalista Giorgio Fratantonio. Con loro i Retrosonika, evoluzione degli Ironika Suerte, che vanta un repertorio di oltre 50 brani inediti, alcuni dei quali saranno a breve presentati in un nuovo lavoro discografico.
La serata è organizzata dall’associazione culturale “Il fischio”, presieduta da Pietro Tortorici, e gode del patrocinio del Comune di Modica e della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica.

395515
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto