Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sold out di turisti a Ragusa Ibla ma anche di rifiuti, Ragusa in movimento: “Che non si ripeta il primo maggio”

“Il pienone fatto registrare ieri a Ibla ha subito riproposto i limiti con cui il quartiere barocco si trova a fare i conti. Infatti, numerose sono state le zone, le cui immagini sono state rilanciate anche sui social, straboccanti di rifiuti. Insomma, ci siamo presentati con un biglietto da visita molto precario: alla prima prova reale della stagione abbiamo fatto flop. Ma di chi è la colpa di tutto questo? Bisognerebbe chiederselo. E soprattutto è opportuno chiedere all’amministrazione comunale di adottare tutte le contromisure necessarie per evitare che questo scempio ambientale si ripeta in vista del Primo maggio”. E’ la riflessione che arriva dal presidente di Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, secondo cui, a fronte del sold out in termini di presenze che Ibla ha fatto registrare, non si è registrata adeguata cura da parte di chi dovrebbe avere maggiore attenzione per un bene patrimonio di tutti. “Se si tratta di incivili – sottolinea Chiavola – allora i ventilati sistemi sanzionatori di cui ha parlato in questi mesi l’amministrazione comunale non hanno funzionato più di tanto. Se ci sono problemi di altro genere, come la difficoltà degli operatori commerciali di tenere nelle proprie strutture cumuli e cumuli di rifiuti, allora occorre ascoltare le esigenze di chi agisce sul campo e individuare delle soluzioni urgenti. Non possiamo continuare a ripetere le stesse cose, anno dopo anno. Ibla è un salotto, un oggetto prezioso, e deve essere trattata come tale. Non possiamo offrire ai turisti e ai visitatori quadri del genere che, sinceramente, danneggiano l’immagine della nostra città e, soprattutto, invogliano i turisti a fare pubblicità negativa. Dobbiamo lavorare ancora molto su questo fronte e, per tale ragione, invitiamo l’Amministrazione comunale a verificare quello che sta accadendo e ad adoperarsi di conseguenza”.

395208
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto