Cerca
Close this search box.

Anche Samuele Porro, campione italiano marathon in carica, protagonista della gara Parco degli iblei.

Prende sempre più forma e consistenza la nona edizione della Marathon Parco degli Iblei che si correrà il 19 maggio a Ragusa. Oltre a Riccardo Chiarini del team Torpado, che ha vinto la competizione dello scorso anno, ci sarà pure Samuele Porro, campione italiano Marathon in carica, il quale aumenterà il peso specifico dei competitori che si daranno battaglia lungo il tracciato tecnico della kermesse. Una sfida nella sfida che tutti gli appassionati di mountain bike non mancheranno di seguire per verificare chi è l’atleta più in forma del momento. L’organizzazione curata dall’Asd Bike & Co., con il patrocinio del Comune di Ragusa, e in particolare degli assessorati allo Sport, Turismo e Spettacolo, ha predisposto la scaletta degli appuntamenti che faranno da corollario alla gara vera e propria. In particolare, sono stati resi noti i dettagli della Fitness feast del 18 maggio che avrà come cornice il parco Giovanni Paolo II di via Natalini, alle spalle del palazzo dell’ex Provincia. Si comincia alle 9 del sabato con l’apertura del village, alle 9,30 pound e alle 10,15 strong by zumba a cui seguirà, alle 11,30, una sessione di spinning. Alle 16 si terrà pedalando in città, ciclopasseggiata da Ragusa a Ibla con risalita in pullman e bici al seguito. Alle 16,30 un’altra sessione di spinning. Alle 17 la novità del Ghost tour a Ragusa Ibla. Questi i dettagli: appuntamento al City per il transfer verso Ibla con pullman Gt. Ci sarà una passeggiata tra i vicoli stretti e i luoghi più suggestivi del borgo barocco ragusano, all’insegna di racconti e leggende sui “fantasmi” di questi luoghi. Il tour è a numero chiuso con la prenotazione obbligatoria al 333.4857841. Alle 17,30, poi, è in programma la Fit & boxe mentre alle 18,30 con la zumba fitness ci sarà la chiusura delle attività sportive e la possibilità di cenare al village. In serata, dalle 21,30, spettacoli serali con la tribute band strokes Juicebox, gli Etaerea, tessuti aerei, e le Diamonds. Il Fitness feast sarà ospitato all’interno del parco Giovanni Paolo II grazie alla collaborazione con l’associazione Amunì. E’ opportuno rammentare che la gara del 19 maggio è inserita nel calendario delle marathon e delle granfondo di Coppa Sicilia della Fci. Si svilupperà, come sempre, su un tracciato molto suggestivo, vale a dire sterrati e single track privati e del demanio forestale, percorsi che permetteranno ai concorrenti di ammirare le peculiarità del paesaggio. “Ci stiamo spendendo parecchio – sottolineano gli organizzatori, tra cui Giuseppe Nascondiglio e Peppe Bascietto – per dare vita a una manifestazione dinamica e ricca di spunti destinata ad attirare l’attenzione”.

395179
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto