Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Ettore Majorana: La Fisica oltre l’Etnos – I ragazzi di Via Panisperna” del modicano Belluardo tema di un seminario a Roma

Ettore Majorana: La Fisica oltre l’Etnos – I ragazzi di Via Panisperna”, libro scritto dal modicano Antonino Belluardo, sarà oggetto di un seminario che si terrà nell’Aula Magna del Liceo Classico Statale «Pilo Albertelli» di Roma, il prossimo 13 maggio.
Il programma si aprirà con i saluti di Luca Bergamo, Assessore alla Crescita Culturale a Roma, e quindi con Antonietta Corea, Dirigente Scolastico Liceo classico “Pilo Albertelli”. Seguirà l’intervento di PierPaolo Ruta, titolare dell’Antica Dolceria Bonajuto di Modica che parlerà di “Sciascia – Bufalino e la cioccolata Bonajuto”, quindi il Prof. Stefano Gianoglio, docente del Dipartimento di matematica e fisica del “Pilo Albertelli”, che tratterà di “Enrico Fermi, gli anni giovanili al Regio Liceo Umberto I e la sconfinata passione scientifica“. Interessante sarà l’argomento di cui si occuperà Antonino Belluardo, con tema il titolo della sua pubblicazione, cui farà seguito Andrea monda, docente di Religione della Pontificia Università Lateranense di Roma, direttore dell’Osservatore Romano, che parlerà de “Il mistero della scomparsa di E. Majorana……ritiro in Convento”?
In conclusione gli studenti del Liceo classico “Pilo Albertelli” leggeranno alcuni passi tratti dal libro di Leonardo Sciascia “La scomparsa di Majorana”.

;

395013
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto