Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Continua il tour del M5S Modica “La Città Virtuale diventa Reale” per quartieri, zone e frazioni della città

Continua il tour del M5S Modica “La Città Virtuale diventa Reale” per quartieri, zone e frazioni della città. Nello scorso weekend del 16 e 17 marzo, il suddetto tour ha fatto tappa a Modica Alta, dove il Consigliere Comunale, Marcello Medica, accompagnato da attivisti del M5S Modica, ha incontrato per le strade non solo tanti passanti ma anche numerosi commercianti e artigiani, dai quali sono emerse, congiuntamente alle tante croniche problematiche, anche molte e rimarchevoli proposte condensate nei seguenti dieci punti:
Potenziamento dei servizi turistici, connesso principalmente, ma non solo, alla fruizione del complesso monastico di Santa Maria del Gesù; i bus turistici, insieme al trenino barocco, potrebbero lasciare i visitatori nel punto sommitale e di maggior rilievo artistico così che tanti di loro potrebbero ridiscendere anche a piedi verso il centro storico di Modica Bassa; questo favorirebbe i commercianti e gli artigiani, costituendo un fattore di rivitalizzazione del tessuto urbano di quell’area;
Valorizzazione turistica del Belvedere del Pizzo, attraverso il suo abbellimento e l’attivazione di percorsi pedonali da e per Modica Bassa.
Riutilizzo degli ampi locali dell’ex Ospedale S. Martino, adeguati negli anni passati per accogliere l’Università di Scienze Politiche, per allocare oggi, ad esempio, il Liceo Artistico; l’edificio, infatti, è adatto a questo specifico uso e presenta una dimensione probabilmente adeguata alle esigenze di spazi laboratoriali ed aule consone agli usi richiesti.
Ristrutturazione e utilizzo dei locali dell’ex Albergo dei Poveri e del Palazzo Napolino-De Naro Papa per svariati fini, sociali, culturali o anche scolastici.
Questione sicurezza: potenziamento dei controlli anche attraverso un adeguato sistema di videosorveglianza.
Introduzione di sostanziali sgravi fiscali a favore dei proprietari di case abitative per favorire il ripopolamento della vasta area di Modica Alta.
Controllo assiduo della polizia locale contro i parcheggi selvaggi e in particolare quelli sui marciapiedi o davanti ai varchi delle strette viuzze della zona.
Completamento dei lavori, rimasti in sospeso, presso la scuola Piano Gesù.
Istituzione di Zone a Traffico Limitato come nel caso di Via Blandini, che in tal modo diventerebbe via di emergenza soprattutto per i mezzi di soccorso.
Rifacimento del geodetico ad oggi fuori uso, dotando nuovamente Modica Alta di una struttura sportiva utilizzabile anche in inverno.
Anche per le numerose istanze e proposte emerse da questa terza tappa del tour, il Consigliere Medica ha inviato una lettera ufficiale al Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e per conoscenza alla Presidente del Consiglio Comunale, Carmela Minioto, chiedendo la cortesia di recapitarla, a sua volta, a tutti i Capigruppo consiliari, affinché, da un produttivo dibattito nelle stanze comunali nascano, anche per la vasta area di Modica Alta, progetti di intervento orientati e mirati al miglioramento costante della dimensione del vivere nella comunità.

394933
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto