
E’ stata una serata all’insegna della cultura, in una Basilica gremitissima, quella di domenica sera all’Annunziata di Ispica per la seconda edizione del premio di poesia “All’ombra dell’Annunziata” organizzato dall’Arciconfraternita e riservato agli studenti delle scuole di Ispica. Alla presenza dell’on. Maria Lucia Lorefice, dei dirigenti scolastici, professore Maurizio Franzò del Curcio di Ispica, e professore Giuseppe Fava della Leonardo da Vinci, e del vice sindaco Pluchinotta, sono state premiate le più belle poesie scelte tra le 144 che quest’anno hanno concorso. La giuria qualificata ha lavorato a lungo sulla scelta delle poesie. Il Presidente anche per questa seconda edizione è stato il professore Antonio Lonardo, mentre i componenti sono state le professoresse, Gabriella Bruno, Giuseppina Evelin Ferro, Concetta Firera, Maria Giamblanco, Barbara Gregni, Maria Lupo, Sandra Piazzese, Rosalba Raimondo, Barbara Rubino, Miriam Spatola.
Il premio è stato presentato da Giorgio Fratantonio. Le poesie sono state magistralmente interpretate e lette dalla prof.ssa Isabella Papiro. La serata è stata allietata dalla Corale Tetracordus diretta dal M° Lucia Franzò.
Il Presidente dell’Arciconfraternita Tommaso Gregni ha tutti i presenti e coloro che si sono spesi per la realizzazione dell’evento, in particolare la Giuria per l’immenso lavoro svolto, e il sig. Pietro Calabrese della Fondazione Don Pietro che, per il secondo anno, ha permesso la pubblicazione del volume “non solo parole” dove sono contenute le 144 poesie partecipanti al concorso. Gregni ha sottolineato l’importanza del Premio di Poesia istituito lo scorso anno dall’Arciconfraternita e che può diventare punto di riferimento culturale nel periodo della Settimana Santa. Pur impegnata nell’organizzazione della Settimana Santa, l’Arciconfraternita si è spesa appieno per la riuscita della seconda edizione del Premio che ha visto coinvolti i nostri ragazzi a cui si guarda con interesse perché sono il futuro della nostra città. Tutte le poesie partecipanti hanno permesso di conoscere meglio il valore culturale dei ragazzi ispicesi con la consapevolezza, quindi, che Ispica ha un patrimonio di eccellenze che contribuiranno alla crescita della nostra comunità.
Queste le poesie premiate:
Scuola primaria – sezione tema libero:
1° “Un rifugio in collina” di Leocata Agnese;
2° “La vita” di Fronterrè Gioele;
3° “L’arcobaleno” di Fronte Ester;
Menzione speciale del Presidente Giuria – “Ascoltando il silenzio” di Ammar Abir;
Menzione speciale della Giuria – “Aiutiamo la Terra” di Saccucci Miriana.
Scuola Secondaria di I grado – Sezione tema libero
1° “La vita” di Barone Beatrice;
2° “Il silenzio dell’anima” di Stornello Manuela;
3° “La storia” di Di Giorgio Michele;
Menzione speciale del Presidente Giuria – “Caro Nonno” di Bruno Agnese;
Menzione speciale della Giuria – “Tutto un po’ confuso” di Masetti Daria.
Istituti superiori – Sezione tema libero
1° “Nel villaggio c’è un bambino” di Gambuzza Giovanni;
2° “Il viaggio” di Turturici Giulia;
3° “Tra le braccia della Primavera” di Amico Gaia;
Menzione speciale del Presidente Giuria – “L’amico” di Leontini Federica;
Sezione tema religioso
“Ispica città di tradizioni” di Fidelio Ilenia