
Tra le tappe dei “Treni storici del Gusto” previsti per la nuova stagione 2019 c’è anche la città di Ispica. Ieri mattina alla Regione è stato presentato l’ambizioso progetto che nel corso della stagione 2018 ha registrato presenze da record: oltre 10 mila turisti sono saliti a bordo di locomotive, automotrici e carrozze d’altri tempi messe a disposizione anche quest’anno dalla Fondazione Ferrovie. La prima tappa che interessa la città di Ispica sarà il prossimo 27 aprile: da Siracusa partirà “Il treno dei dolci delle feste” e farà tappe a Noto, nell’Oasi di Vendicari, sull’Isola delle Correnti e a Ispica. Il tutto si svolgerà in due giorni in cui i turisti avranno modo di soggiornare presso una delle tappe e quindi anche Ispica.
“Si tratta del primo esperimento – dichiara l’assessore al Turismo Giuseppe Pluchinotta – frutto di una interlocuzione iniziata con la Regione a luglio dello scorso anno. Il progetto si articola in una vera e propria narrazione della Sicilia attraverso i suoi sapori caratteristici e i suoi luoghi più suggestivi. Una proposta turistica – continua Pluchinotta – rivolta a chi è attento ai paesaggi e alle testimonianze storico-artistiche ma anche alle produzioni locali e ai cibi che rappresentano l’identità più vera e profonda delle comunità che vivono sul territorio”.
“Con I Treni storici del Gusto – commenta il sindaco Pierenzo Muraglie – si rafforza un processo di promozione del territorio da sempre attenzionato dalla nostra amministrazione. Facendo affidamento alle presenze registrate lo scorso anno, quando a bordo salirono oltre 10 mila turisti, siamo sicuri che sarà una iniziativa importante che porterà sicuri benefici alla nostra città”.