Cerca
Close this search box.

On. Nino Minardo: calo delle nascite; tra le misure per favorire la natalità. Proposta di legge per tutela maternità e paternità nelle piccole imprese e nelle cooperative sociali

Prosegue inesorabile la diminuzione della popolazione. l’Italia è un Paese a forte denatalità. Lo si evince dai dati sulle nuove iscrizioni al prossimo anno scolastico, le scuole si svuotano. Mancano 70 mila alunni. Dal 2015 sono stati persi 188 mila alunni. Tra le cause che stanno determinando il calo delle nascite c’è anche la mancanza di lavoro e chi ce l’ha spesse volte è penalizzato soprattutto nel momento in cui arriva il momento di una gravidanza: maternità e lavoro non riescono ancora ad andare d’accordo. Bisogna incentivare la natalità e una delle strade da intraprendere è quella di andare incontro ai lavoratori delle piccole imprese e delle cooperative sociali agevolando anche i datori di lavoro. Se la legislazione del lavoro riconosce alle lavoratrici e ai lavoratori alcune tutele previste nella media e nella grande impresa questo non accade per le piccole imprese e per le cooperative sociali. Per questo, afferma l’Onorevole Nino Minardo, ho presentato un progetto di legge che dispone “agevolazioni di tutela e sostegno della maternità e della paternità nelle piccole imprese e nelle cooperative sociali”. Tra i provvedimenti previsti il riconoscimento alle piccole imprese che occupano fino a cinque dipendenti, in qualsiasi forma giuridica costituite, ai professionisti anche in forma associata che occupano fino a tre dipendenti e alle cooperative sociali senza limiti di dipendenti e di soci lavoratori, agevolazioni volte a favorire l’adozione di soluzioni organizzative nei casi di maternità delle proprie dipendenti e per congedi di paternità o parentali dei dipendenti. La mia proposta di legge risulta integrativa rispetto alle disposizioni del testo unico, decreto legislativo n. 151 del 2001 che riguarda la tutela ed il sostegno della maternità e della paternità. Previste anche agevolazioni per il datore di lavoro.

E’ certamente un’iniziativa che contribuisce ad incentivare e sostenere la crescita demografica e nel contempo favorisce l’occupazione, l’emersione dal sommerso e, contestualmente, lo sviluppo aziendale.

394178
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “On. Nino Minardo: calo delle nascite; tra le misure per favorire la natalità. Proposta di legge per tutela maternità e paternità nelle piccole imprese e nelle cooperative sociali”

  1. @ Giorgio, carissimo gli interventi dell onorevole Minardo sono sempre oculati e concreti su argomenti di attualissima problematica, poi le elezioni sono lontanissime e le posso garantire che Nino lavora non pensandoci.. buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto