Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Marialucia Lorefice (M5S): “800 milioni per il Sud. Investimenti opere pubbliche e ricerca”

“Grazie al ‘Fondo di Sviluppo e Coesione’ sono stati stanziati altri 541 milioni per il Sud che si aggiungono ai 300 milioni di euro stanziati con il dl ‘Crescita’. Si tratta di risorse destinate a bonifiche, asili, sicurezza strade, filiera agricola e ricerca. Sono misure che ci permettono di andare incontro alle necessità degli Enti locali in difficoltà e di fare una chiara programmazione per interventi di ampio respiro. Vogliamo un sud sempre più attrattivo, anche per le imprese che vogliono investire. ”: Così la parlamentare Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati.

Le somme stanziate dal ‘Fondo di Sviluppo e Coesione’ saranno così ripartite:

– Ad ogni Regione verranno assegnati 10 milioni per interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali;

– 100 milioniandranno ai contratti di filiera e di distretto permettendo di finanziare nuove proposte di progetti nel settore agroalimentare e delle agroenergie;

– 80 milioni andranno ai Comuni con meno di 2 mila abitanti delle aree interne del sud e delle isole;

– 320 milioni per le bonifiche del Sin di Bagnoli-Coroglio (triennio 2019-2021);

– 21 milioni verranno utilizzati per la costruzione di nuovi asili nido nelle città metropolitane del Sud. 25 milioni saranno destinati alla ricerca. Di questi, 10 milioni andranno al Centro ricerche marine di Amendolara (Cosenza) e 15 milioni ad un progetto sulle nanotecnologie al CNR di Catania.

“Questi obiettivi –sottolinea la parlamentare iblea -, insieme all’ulteriore stanziamento di 300 milioni per le Zes, contenuto nel dl ‘Crescita’ appena licenziato dal Consiglio dei Ministri, rientrano nell’ambito di un piano complessivo per il Sud che è un vero e proprio progetto di rilancio”.

394045
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto