Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Anche Modica nel progetto innovativo “CityLiveSketch”

Anche il Duomo di San Giorgio, a Modica, è stato protagonista del progetto di un giovane toscano ma di origine siciliana che lo ha raffigurato sul suo taccuino “digitale” in 3D. Si chiama Pietro Cataudella, 28 anni, ed è l’ideatore di un progetto innovativo denominato “CityLiveSketch” che ha l’obiettivo di mostrare le bellezze del nostro paese, i luoghi simbolo e gli scorci più caratteristici in modo alternativo, utilizzando non solo semplici fotografie ma anche disegni su un taccuino da viaggio. L’idea è nata durante l’estate del 2014, a Marzamemi per l’esattezza.” Un semplice schizzo della “Balata di Marzamemi”, realizzato su un taccuino e fotografato davanti allo scenario rappresentato, ha dato inizio al progetto che ben presto avrebbe raggiunto tantissime nuove città italiane(e non solo!).- commenta così sul suo sito web Pietro Cataudella. Il progetto negli ultimi anni ha sviluppato interesse nazionale ed internazionale smuovendo testate giornalistiche come La Repubblica, il Corriere della Sera e la BBC. Anche molti sponsor importanti credono in questo progetto come la Samsung e Land Rover. Nel 2018 “CityLiveSketch” si evolve grazie alla creazione del 3D CityLiveSketch.

393998
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto