Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Capitaneria di Porto di Pozzallo e la Lega Navale Italiana organizzano la “giornata del mare”

Nell’ambito delle iniziative tese alla promozione della “Giornata del mare”, giovedì 11 aprile prossimo la Capitaneria di Porto di Pozzallo, insieme alla Lega Navale Italiana – Sezione di Pozzallo e con la partecipazione dell’Istituto d’istruzione superiore “La Pira” di Pozzallo e del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali – DICAM dell’Università di Palermo, hanno programmato l’organizzazione di una giornata, con un denso programma di eventi, dedicata a tutti gli appassionati del mare, di tutte le fasce di età, caratterizzata da una serie di incontri ed attività con gli studenti ed i cittadini, finalizzati alla valorizzazione della cultura del mare e delle attività nautico-marittime.
La mattina a Pozzallo, in via Torino, presso la Sala conferenze della Polizia Municipale, saranno organizzate, a beneficio degli studenti e della cittadinanza che vorrà partecipare, dedicate e specifiche presentazioni sulle attività istituzionali svolte dai predetti Comandi/Enti/Istituti/Associazioni, riguardanti la tutela dell’ambiente marino dall’inquinamento, la salvaguardia della vita umana in mare, la rilevazione delle correnti e del moto ondoso nel Canale di Sicilia, l’attività di difesa dei litorali dall’erosione costiera e gli interventi operativi per il recupero di cetacei e tartarughe spiaggiate.
Nel primo pomeriggio invece, si alterneranno discussioni e dibattiti sugli argomenti trattati al mattino, intervallati da altrettanti spunti specialistici curati da professionisti del mare e dell’attività marittima.
L’invito a partecipare alla “Giornata del mare”, è rivolto a tutti i Circoli nautici della città, la marineria locale, le famiglie, le scolaresche e tutti gli appassionati del mare in generale, quale appuntamento utile, da non perdere, per divulgare, conoscere ed approfondire le norme comportamentali corrette da tenere in mare, le attività da seguire per la difesa dell’ambiente marino dall’inquinamento ed un’opportunità per consolidare la cultura delle arti marinesche in genere.

393645
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto