Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ordine degli Avvocati di Ragusa. Rinnovato il Comitato per le Pari Opportunità. La modicana Pitino è la presidente

Rinnovato il Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa per il quadriennio 2019/2022.
Sono stati eletti gli avvocati Simona Pitino (123 voti), Salvatore Giurdanella (113 voti), Elena Frasca (93 voti), Carmelo Cataudella (83 voti), Serena Pierini (62 voti), Simona Lo Bello (59 voti), Bianca Mascolino (53 voti), Maria Pia Nicosia (51 voti); alle avvocate e agli avvocati elette/i si è aggiunta la componente del CPO designata dal Consiglio dell’Ordine, Maria Luisa Cartia.
Il Comitato su convocazione della Presidente del Consiglio dell’Ordine, Emanuela Tumino, ha proceduto all’attribuzione delle cariche istituzionali, eleggendo Presidente l’Avv. Simona Pitino e Segretario/Vice Presidente l’Avv. Salvatore Giurdanella.
Nel corso della prima seduta, la Presidente del Consiglio dell’Ordine ha sottolineato l’importanza del lavoro finora svolto dal CPO, grazie all’impegno e alla determinazione delle Avvocate e degli Avvocati che ne hanno fatto parte ed in primis della precedente Presidente Francesca Corbino.
Nel corso della riunione, la neo Presidente ha evidenziato gli obiettivi che il CPO intende perseguire e, a tal fine, di comune accordo con gli altri componenti, si è deciso di potenziare l’opera di sensibilizzazione e l’offerta formativa in merito alle problematiche scaturenti dalle molteplici forme di discriminazione, come evidenziato in particolare da Carmelo Cataudella, Maria Pia Nicosia, Bianca Mascolino e Simona Lo Bello; ed ancora, si è ritenuto opportuno dare maggiore visibilità alle iniziative del CPO, assegnando all’Avv. Elena Frasca la funzione di addetto stampa del CPO e all’Avv. Serena Pierini il compito di implementare una pagina Facebook del CPO, con l’ausilio dell’Avv. Salvatore Giurdanella.
“Le notizie di cronaca ed il clima politico-sociale dei giorni nostri impongono una vigile e costante difesa dei diritti civili ed un impegno costante per la realizzazione della parità di genere e altresì per la tutela di tutte le minoranze, partendo dal presupposto che le diversità sono una risorsa preziosa e non un limite discriminante. In questa prospettiva, il Comitato per le Pari Opportunità è stato e continua ad essere uno strumento di grande utilità sociale per l’intera comunità civile, facendosi portavoce di una cultura dell’uguaglianza sostanziale e concreta”.

393260
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto