Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

2019-2021: il piano triennale delle opere pubbliche a Modica

Il Consiglio Comunale di Modica ha approvato nel corso dell’ultima seduta il Piano Triennale delle opere pubbliche 2019-2021. Sono ben 72 i cantieri di lavoro previsti su tutto il territorio. Diciannone nell’anno in corso, 17 nel 2020 e ben 36 nel 2021 per un costo complessivo di 102.105.737,60 euro. I più immediati (cronologicamente) sono, dunque, 19 e ammontano a 10.387.334,99 euro. Grazie ai fondi ex Insicem si procederà alla riqualificazione del tratto del PoloCommerciale, oggi Via della Costituzione(arredo urbano, pedonalizzazione e illuminazione), e alla realizzazione dell’accesso alla zona artigianale dalla Contrada Michelica Musebbi Calicantone. Dalla Protezione Civile arrivano i fondi necessari per l’allargamento di Via Gianforma a Frigintini e alla realizzazione della condotta idrica, alla sistemazione del torrente S.Liberale, alla regimentazione e sistemazione della strada Cava Fazio, alla sistemazione dell’alveo del fiume da Ponte S.Giuliano a salire verso monte, alla messa in sicurezza del secondo tratto di Via Trani, alla realizzazione della nuova copertura di Palazzo S.Domenico, alla manutenzione e ripristino di due luoghi storici come l’ex mattatoio di Via Fontana e Villa Cascino nel quartiere Dente. Con i fondi GAL verrà sistemato il parcheggio di Piazzale Falcone Borsellino. Dal FLAG la pista ciclabile che collega Marina di Modica a Maganuco. Con i fondi comunali la copertura dell’ex scuola della Raccomandata, la realizzazione di un nuovo parcheggio in Via Sacro Cuore e di uno in Via del Laghetto a Marina di Modica, la nuova condotta idrica di Via Caitina, la rete idrica e la pavimentazione di Contrada Torre D’Antona, la pavimentazione della strada Aguglie – S.Filippo Le Colonne. Infine, grazie ai fondi regionali, il completamento dei lavori per il restauro di Palazzo dei Mercedari.

393247
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto