Al termine di accertamenti effettuati presso diversi punti vendita iblei in occasione del Carnevale, di San Valentino e della Festa del Papà, la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 195.000 articoli ritenuti non sicuri, per un valore commerciale di circa 250.000 euro.
In particolare, la maggior parte degli articoli sottoposti a sequestro è risultata sprovvista della marcatura “CE”, indice di sicurezza e conformità del prodotto alla normativa vigente. Tale marcatura garantisce ai consumatori che il prodotto sia stato controllato prima di essere immesso sul mercato e che lo stesso rispetti tutte le regole per quanto riguarda la sicurezza, la salute e la protezione ambientale.
Si tratta per lo più di maschere e costumi di carnevale, cappelli, occhiali, coltelli finti, coriandoli, palloncini, fischietti e articoli vari, tutti prodotti destinati prevalentemente ad una platea di consumatori quali bambini ed adolescenti.
A questi, si aggiungono anche gadget e peluche di San Valentino, nonché articoli per la casa e la cura della persona, cosmetici, accessori di telefonia e prodotti informatici.
Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e i titolari degli esercizi commerciali, in totale 8, sono stati segnalati alla Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo ed ora rischiano sanzioni fino a 25.000 euro.
Per uno di loro è scattata anche la denuncia penale alla Procura della Repubblica di Ragusa per frode in commercio.
