Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. La guardia di finanza sequestra 200 mila articoli non sicuri

Al termine di accertamenti effettuati presso diversi punti vendita iblei in occasione del Carnevale, di San Valentino e della Festa del Papà, la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 195.000 articoli ritenuti non sicuri, per un valore commerciale di circa 250.000 euro.
In particolare, la maggior parte degli articoli sottoposti a sequestro è risultata sprovvista della marcatura “CE”, indice di sicurezza e conformità del prodotto alla normativa vigente. Tale marcatura garantisce ai consumatori che il prodotto sia stato controllato prima di essere immesso sul mercato e che lo stesso rispetti tutte le regole per quanto riguarda la sicurezza, la salute e la protezione ambientale.
Si tratta per lo più di maschere e costumi di carnevale, cappelli, occhiali, coltelli finti, coriandoli, palloncini, fischietti e articoli vari, tutti prodotti destinati prevalentemente ad una platea di consumatori quali bambini ed adolescenti.
A questi, si aggiungono anche gadget e peluche di San Valentino, nonché articoli per la casa e la cura della persona, cosmetici, accessori di telefonia e prodotti informatici.
Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e i titolari degli esercizi commerciali, in totale 8, sono stati segnalati alla Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo ed ora rischiano sanzioni fino a 25.000 euro.
Per uno di loro è scattata anche la denuncia penale alla Procura della Repubblica di Ragusa per frode in commercio.

392591
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto