Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il blocco dei rogiti legati al prezzo di minima cessione, la questione al centro dell’ultima seduta del consiglio provinciale Fimaa Ragusa

I problemi e le iniziative riguardanti il blocco dei rogiti legati al prezzo di minima cessione al centro dell’ultima riunione del consiglio provinciale della Fimaa, il sindacato degli agenti immobiliari aderenti a Confcommercio. Una questione molto sentita affrontata nel corso dell’appuntamento fortemente voluto dal presidente provinciale Ivan Tirrito che ha messo in evidenza i caratteri di una delicata questione che stenta ad essere sanata nella maniera dovuta. “Troppi – sottolinea Tirrito – sono gli immobili, vincolati dal prezzo di minima cessione, che restano in attesa di essere rogitati. Nonostante i vari solleciti e i documenti prodotti dal nostro sindacato, uno dei quali indirizzato al sindaco di Ragusa fin dal mese di dicembre 2017, ancora oggi non si è riusciti a risolvere la situazione, bloccando di fatto i notai iblei nell’esercizio delle loro funzioni. E’ chiaro che proprietari e acquirenti sono infuriati rispetto a un modus operandi che li penalizza, così come penalizzati sono anche gli agenti immobiliari, di fatto bloccati nella loro attività, e i notai, la cui funzione è praticamente in una fase di stallo. Chi pagherà le conseguenze di questo enorme danno? Stiamo parlando di elementi tutti certificati che potrebbero portare i soggetti interessati a costituirsi come parte civile. Come Fimaa diciamo che, a questo punto, chi ha colpa deve assumersi in pieno le proprie responsabilità e pagare. Gli agenti immobiliari hanno lanciato l’ennesimo allarme proprio in questi giorni, allarme che, fino ad ora, non è stato raccolto”. Nel corso della seduta del consiglio provinciale, inoltre, sono state affrontate tematiche riguardanti la delibera sui requisiti standard e qualitativi minimi per essere ammessi alla Fimaa. Inoltre, l’attenzione è stata centrata su una serie di esposti e segnalazioni inoltrati alle autorità aventi ad oggetto l’operato di sedicenti agenti immobiliari che operano in una situazione di abusivismo.

392425
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto