
Era un’autovettura di proprietà del Comune di Modica, la Fiat Panda data alle fiamme domenica sera nella frazione balneare di Maganuco. Un gravissimo atto intimidatorio, dato che il mezzo era in dotazione all’Ufficio Ecologia ed era utilizzata dai funzionari per individuare discariche abusive e sanzionare i trasgressori. In fiamme, oltre all’auto, anche tutta l’attrezzatura informatica che veniva utilizzata proprio per le riprese e la registrazione dei video per individuare le irregolarità nel conferimento dei rifiuti. Sull’episodio indaga il Commissariato di Polizia che ieri ha effettuato il sopralluogo unitamente agli uomini della Polizia Locale. A dare la notizia oggi sono il Sindaco, Ignazio Abbate, e l’assessore al ramo, Pietro Lorefice: “Un atto gravissimo che, oltre a causare un danno ingente dal punto di vista economico, ci fa capire che siamo sulla strada giusta. Evidentemente abbiamo colpito nel segno sanzionando privati e attività economiche che si erano resi protagonisti di reati ambientali di varia entità. Se il loro scopo era quello di intimidirci e farci desistere dal percorso che abbiamo intrapreso si sono sbagliati di grosso. Non molliamo ma anzi rilanciamo. A breve stanzieremo un’apposita somma straordinaria per riacquistare l’attrezzatura distrutta e comprarne di nuova per incrementare ancora di più i controlli. Inoltre stringeremo accordi con le agenzie di vigilanza privata che pattuglieranno costantemente il territorio soprattutto nelle ore notturne. Gli inquirenti ci hanno rassicurato di essere già sulla buona strada per l’individuazione del responsabile di un atto vigliacco e da condannare apertamente. Noi li ringraziamo già da ora per quello che stanno facendo in queste ore. Ma, ci teniamo a ribadirlo anche a questi vigliacchi, non cambieremo di una virgola il nostro modus operandi”.
12 commenti su “Auto data alle fiamme a Maganuco(Modica). Era un veicolo del Comune, Ufficio Ecologia”
Ma come mai era parcheggiata li da almeno una settimana?
Più che posteggiata sembrava abbandonata tra i bidoni dell immondizia.
Non quadra qualcosa?
@Erbellino
“A breve stanzieremo un’apposita somma straordinaria per riacquistare l’attrezzatura distrutta e comprarne di nuova”
A scusa c’è è u Ma lo vinni…
Se avevano “a cuore” veicolo e attrezzatura, non la lasciavano una settimana parcheggiata a Maganuco così come dici tu.
Anzi bisognerebbe denunciare i responsabili per la mancata cura di attrezzature pubbliche
Infatti come mai era parcheggiata li da una settimana E forse più?
Addirittura con l attrezzatura dentro?
Misteri
Aveva a bordo una telecamera nascosta x beccare i furbetti
Il fatto è un vile atto contro le istituzioni comunali, è una sfida a chi lavora per reprimere questo tipo di reato. E per colpa di incivili, a volte anche di altri paesi confinanti che fanno uso improprio dei cassonetti del comune di Modica per buttare l’immondizia.
Però vorrei dire una mia opinione, è impossibile che nelle zone prestabilite dove ci sono i cassonetti, c’ è ne siano uno solo per tipo di rifiuto. Sarebbe più opportuno aumentare i cassonetti così da evitare che si buttassero sacchetti fuori o che siano stracolmi e non ci sia spazio per il deposito di sacchetti.
Talvolta pur di essere “bastian contrario” si rischia l’imbecillità. Credo che riportare il discorso al veicolo in sosta da giorni, di attrezzature lasciate all’interno di un’auto-civetta, sia puerile anche laddove si arriva, addirittura, a ipotizzare la denuncia. @Erbruttino: la invito a denunciare quanto lei auspica. Abbia il coraggio per farlo quantomeno uscirà allo scoperto anzichè fare il leone da tastiera pur di non ammettere che si stava facendo un lavoro certosino che impegna giornalmente diverse unità per garantire alla comunità, e quindi anche a Lei, una vivibilità civile.
Pietro Lorefice, Assessore alle Politiche Ecologiche
Un assessore dovrebbe utilizzare un linguaggio più istituzionale e garantista di tutti i cittadini!
Parlare di attributi, provocare i cittadini che dicono la loro non è degno di un amministratore.
Mi scuso, ma non potevo esimermi dal sottolinearlo.
Si ma lasciare apparecchiature di valore all interno di una macchina per diversi giorni abbandonata in una zona quasi al buio non penso sia però una scelta molto logica. Penso che le telecamere si mettano dov3 nessuno può pensare di essere ripreso per dar fuoco alla macchina vuol dire che era stato già tutto sgamato. Condivido lo scopo ma non il mezzo. Una domanda però viene spontanea. Si denuncia una.persona che abbandona.un rifiuto magari.perché il.cassonetto è pieno ., ma quando per giorni e giorni i rifiuti restano a terra il cittadino a chi deve denunciare?
Si dà risposta a commenti provocatori, e non a quelli costruttivi, come ad esempio il commento dell’utente “gianni”… ciò, scusate, fa un po’ sorridere. Collegandomi a quest’ultimo commento, a prescindere dal fatto accaduto e descritto nell’articolo, “per una vivibilità civile”, sarebbe forse opportuno creare aree dove le persone possono conferire il secco senza aver problemi di orario o di essere su candid camera? A volte lo sciopero, a volte non vedono il bidone, a volte si dimentica di portarlo fuori la sera prima, o non si può… Scusate ma individuare e creare 2-3 aree dove si può civilmente gettare il secco, c’è una legge che lo vieta? E’ fattibile?
che soddi ra spazzatura ni putiemu ammanteniri macari un SUV…RETTIFICA MEZZI SUV! AHAHAHAH
non badiamo a spese, tanto c’è la differenziata non ci sono ppppobbblemi ambienddddali
posso dire almeno che coi soldi della tari si comprerà una macchina nuova…magari ibrida da brividi!
Quale fulgido esempio di amministratore che anziché provvedere a rendere facile la deposizione della spazzatura o a far pagare gli operatori ecologici, si impegna a provocare i cittadini che gli dicono la verità. Non ci resta che attendere tempi migliori o qualche onda anomala che spazzi via …………………..