Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, D’Antona(SI): “I toni del sindaco contro Medica(M5S)offensivi e fuori luogo”

“Il tono sarcastico che Abbate ha utilizzato nei confronti del consigliere Medica, e prima ancora nei confronti della consigliera Castello, su questioni che riguardano la gestione finanziaria del Comune, oltre che offensivo e fuori luogo, dimostra ancora una volta il tentativo di spostare l’attenzione ed occultare i veri problemi tuttora irrisolti”. E’ quanto sostiene l’ex consigliere comunale di Sinistra Italiana, Vito D’Antona, riferendosi alla polemica tra il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Marcello Medica, riguardo il bilancio dell’ente civico.
“Abbate – aggiunge D’Antona – usando con sempre più frequenza frasi estranee ad un rapporto di rispetto istituzionale nei confronti dei suoi interlocutori, vorrebbe fare passare il messaggio che non potrà mai succedere che il bilancio possa essere presentato in ritardo e che addirittura il Comune di Modica non potrà mai essere commissariato.
Gli ricordiamo quello che è avvenuto nei sei anni della sua amministrazione: su sei bilanci di previsione quattro in ritardo, per due anni il Comune commissariato (2016 e 2017); cinque conti consuntivi tutti fuori termine e tre commissariamenti (2014, 2015 e 2016); inoltre, caso più unico che raro, due bilanci di previsione addirittura approvati oltre l’anno di riferimento (bilancio 2015 approvato il 26 maggio 2016 e quello del 2016 il 13 febbraio 2017).
E poi entro il 31 marzo non sarà più possibile approvare il bilancio, come sa bene Abbate, il quale afferma con sicurezza che il bilancio di previsione del 2019 “ .. sarà pronto nei tempi previsti dalla legge senza nessun problema ..”, visti i tempi tecnici che per legge vanno rispettati: dal momento in cui la Giunta lo predispone (cosa non ancora avvenuta) occorrono almeno otto giorni per il parere del Collegio dei Revisori dei Conti e dieci giorni per i consiglieri.
Moltissimi comuni prosegue l’esponente di Sinistra Italiana – sono in difficoltà finanziaria; ma quello che non si può consentire è il tentativo di occultare il problema e fingere che tutto va bene.
Lo sciopero improvviso degli operatori ecologici, con un ritardo sulle retribuzioni di quattro mesi, il costante malessere dei dipendenti della Spm per una situazione confusa in ordine ai pagamenti e al loro futuro, i tempi biblici che caratterizzano i pagamenti verso i fornitori, le continue transazioni verso i creditori su spese effettuate i cui costi lievitano a dismisura per il maturare delle spese legali (ovviamente pagati dai cittadini), stanno di fronte a tutti noi a ricordarci la verità sulla situazione finanziaria del Comune.
Scriveva la Corte dei Conti il 18 aprile 2017 nei confronti del Comune e del Sindaco: “ .. condizione finanziaria di gravissima criticità .. Non potranno, peraltro, essere considerate idonee le mere dichiarazioni di intenti non supportate da atti che abbiano effetto sull’ordinamento giuridico..”.

392001
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto