Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Agenda Urbana: l’unione Modica – Ragusa “premiata” dalla Regione

Il Governo Musumeci ha stanziato fondi per oltre 100 milioni che serviranno per innalzare la qualità della vita di ben sette grandi Città siciliane. Di questi circa 38 milioni sono destinati alla coppia Modica – Ragusa (Comune Capofila). In precedenza altri fondi erano stati erogati per Siracusa e per l’accoppiata Gela – Vittoria.  Gli interventi, previsti dalla cosiddetta “Agenda urbana” all’interno del Programma operativo Fesr 2014-2020, riguardano la mobilità sostenibile, l’inclusione sociale, l’efficientamento energetico, la digitalizzazione della Pubblica amministrazione locale e, più in generale, tutti quegli aspetti che sono legati alla difesa dell’ambiente e alla vivibilità.  Il Sindaco Abbate, con l’allora Sindaco Piccitto, avevano firmato nel mese di febbraio dello scorso anno la nascita di “Agenda Urbana Ragusa – Modica”: “Grazie ad agenda urbana – dichiarano il Sindaco Abbate e l’Assessore Linguanti – la Regione ha voluto dare una risposta decisa alle esigenze che provengono dalle amministrazioni locali aprendo di fatto un confronto costruttivo e avviando una pianificazione condivisa a vantaggio delle comunità. Grazie ad Agenda Urbana potremo utilizzare al meglio i fondi comunitari destinandoli alla modernizzazione del nostro territorio e al benessere della popolazione. Grazie a questi fondi potremo realizzare diversi interventi di efficientamento energetico e produzione di energia negli edifici comunali, la riqualificazione della piscina comunale di via Sacro Cuore. L’ampio progetto di interventi comprende la riqualificazione svariati punti di interesse storico e turistico, il sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e la promozione delle destinazioni turistiche, il recupero dell’ex mattatoio comunale di Via Fontana e la sua trasformazione in “Città dei Bambini.

391994
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto