Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Ponte di Genova” il libro-inchiesta di Michele Giardina

“Martedì 14 agosto 2018. Ore 11,36. Tra i caselli autostradali di Genova Ovest e Genova Aeroporto crolla il ponte Morandi, viadotto dell’autostrada A10 che attraversa il Polcevera.
Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco si sarebbe verificato il cedimento strutturale di una delle colonne del ponte all’altezza di via Fillak, nella zona di Sampierdarena, che avrebbe comportato il crollo di oltre 200 metri di carreggiate del viadotto.
Sotto vi sono centri commerciali e capannoni industriali, oltre ad alcuni edifici residenziali e alla ferrovia che collega Genova a Milano. La parte crollata del viadotto è quella centrale che si trova in prevalenza sul letto del torrente Polcevera e la ferrovia”.
Questo l’incipit del libro-inchiesta “Ponte di Genova” (2019) del giornalista pozzallese Michele Giardina, pubblicato da Armando Siciliano Editore.
(…) “Fate bene attenzione voi che lo Stato rappresentate – scrive Giardina – a non ripetere gli errori del passato. Remoto e recente. Che è drammaticamente presente. Con 43 morti. Guai a voi.
Prima di sottoscrivere verbali alla Ponzio Pilato, formali e accomodanti nei confronti dei governi in carica andati, di quello attuale e di tutti quelli che verranno, alzate il culo dalle scrivanie, lasciate stanze, uffici, computer, carte e ghirigori indecifrabili e andate in giro per le strade delle vostre città. Provate ad approcciarvi all’università di strada stringendo la mano al contadino, all’artigiano, al barista, al muratore, al meccanico, all’imbianchino, all’operatore ecologico, al pescatore, al marittimo in attesa di imbarco. Sporcatevi le mani di cemento, calce, sabbia, terra, acqua salata.
Tuffatevi nella vita reale. Quella vera. Quella che fa venire la pelle d’oca. Lasciate stare le statistiche. I numeri, aridi e fuorvianti, non hanno nulla a che fare con sacrifici, disagi e sofferenze dell’umanità palpitante”.
Il libro, 212 pagine, euro 16,00, in vendita presso tutti i distributori nazionali online, sarà presentato al 32° Salone Internazionale del Libro di Torino (9-13 maggio 2019).

391723
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto