Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Teatro Garibaldi di Modica. Carlo Buccirosso in “Colpo di scena” , “I promessi sposi” e “Questi fantasmi” con la Compagnia di Luca De Filippo

Tre spettacoli assolutamente da non perdere segnano un momento di altissimo rilievo per il Teatro Garibaldi di Modica. Date di prestigio, tra prosa e musica, che vedranno alternarsi artisti di fama nazionale, ospiti del cartellone perfezionato dal direttore artistico Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Si inizia già il prossimo lunedì, 11 marzo, alle ore 21.00, con “Colpo di scena”, l’ultima commedia di Carlo Buccirosso che sceglie Modica come tappa di una tournée nazionale dagli ampi riconoscimenti di pubblico e critica. Si continua domenica 17 marzo, alle ore 17.30, con l’eccezionale messa in scena de “I promessi Sposi”, un evento con 33 performer sul palcoscenico, costumi, scenografie mobili e video mapping mozzafiato. Infine martedì 19 marzo, alle ore 21.00, il grande teatro della Compagnia di Teatro di Luca De Filippo con l’opera “Questi fantasmi” di Eduardo De Filippo.
“Colpo di scena” di Buccirosso, nel doppio ruolo di regista e attore protagonista, interpreta l’integerrimo vice questore Eduardo Piscitelli, impegnerà un cast eccezionale: lunedì 11 marzo, alle ore 21.00, in scena Gino Monteleone, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Monica Assante di Tatisso, Elvira Zingone, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Matteo Tugnoli e Roberta Gesuè. Una commedia con trama poliziesca, a tratti thriller, con cui lattore napoletano lancia un messaggio importante di denuncia su temi scottanti come la violenza sulle donne e la recidività dei reati.
Domenica 17 marzo, alle ore 17.30, sarà la volta di una commedia musicale premiata come “Spettacolo dell’anno 2017”: un ensemble di attori, ballerini e performer faranno da “cornice” ai giovani Renzo e Lucia in una eccezionale messa in scena de “I promessi sposi” con la Compagnia del Teatro Ambasciatori di Catania, diretta da Gisella Calì. Un’esperienza di bellezza e di poesia per il Teatro Garibaldi.
Infine, martedì 19 marzo, alle ore 21.00, sarà uno dei più̀ autorevoli registi italiani, Marco Tullio Giordana, a dirigere la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo in una grande opera firmata dal grande Eduardo De Filippo, “Questi fantasmi”, un equilibrio perfetto tra comico e tragico che affronta il tema della vita messa fra parentesi, sostituita da una maschera imposta agli uomini dalle circostanze. In scena un cast che unisce diverse generazioni di attori, tra i quali Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo.
Ma gli appuntamenti alla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica continuano anche con il teatro amatoriale: sabato 9 marzo, alle ore 21.00, si riderà con la commedia “23 San Giorgi 29 San Pietru. Appunti gioiosi della festa di San Giorgio” di Enzo Ruta con Piero Pisana e Nele Pluchino.

I biglietti di ingresso sono disponibili online su https://www.ciaotickets.com/organizzatore/teatrogaribaldi-modica, selezionando lo spettacolo desiderato.
Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

391333
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto