Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Banda Musicale “Città di Modica Belluardo-Risadelli” presente al Festival Terre di Sicilia

Reduce dalla prima tappa del Festival bandistico “Terre di Sicilia” svoltosi ad Agrigento domenica scorsa la Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” mette a segno un altro strike con la propria partecipazione al più grande Raduno bandistico della Sicilia. In concomitanza con la 74ª edizione della Sagra del Mandorlo in Fiore si è infatti svolta la IV edizione del Festival organizzato dall’ANBIMA Sicilia – Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome -. Sullo sfondo suggestivo della Valle dei Templi punteggiata dai mandorli in fiore e tra le stradine anguste dell’antico centro cittadino hanno sfilato circa 700 musicisti divisi in 18 bande provenienti dalle varie province siciliane con Ragusa capeggiata dalla modicana “Belluardo-Risadelli”. Un’esperienza esaltante per i circa 60 componenti della nostra che nonostante le incertezze del tempo hanno vissuto con particolare entusiasmo e vivacità la bella kermesse musicale. “Ringraziamo il Presidente ANBIMA Regionale, avvocato Ivan Martella, per avere invitato la nostra associazione ad un evento unico nel suo genere e per aver permesso ai nostri componenti di vivere emozioni uniche in un luogo unico”: queste le parole del Maestro Corrado Civello che ha diretto la Banda e che insieme al Direttivo quotidianamente si impegna ad incoraggiare quanti vogliono accostarsi alla sublime arte della musica tenendo corsi gratuiti presso la Scuola Musicale “Peppino Galfo”. Una realtà quella della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che continua a crescere e a dare grandi soddisfazioni non solo ai componenti della Banda stessa ma alla comunità tutta perché come Cervantes amava dire :”Dove c’è musica non può esserci nulla di cattivo”. E la crescita morale e civile di un popolo – aggiungiamo noi – passa anche attraverso la musica.
Giorgia Frasca Caccia

391276
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto