Cerca
Close this search box.

Modica: Il libro del vittoriese Giuseppe Raffa, “Belli senz’anima”, al centro dell’XI appuntamento del Caffè Quasimodo del 9 marzo

“Belli senz’anima”: è questo il titolo del libro dell’autore vittoriese Giuseppe Raffa, che sarà presentato nell’ XI “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle e 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 9 Marzo, nel quadro della Stagione culturale 2018-2019 del circolo culturale modicano, in collaborazione con la locale sezione della Fidapa.
La serata, che sarà coordinata dalla poetessa Antonella Monaca, vedrà, dopo il saluto della Presidente della Fidapa di Modica, Ierene Raudino, una conversazione dell’autore Giuseppe Raffa con il Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, Domenico Pisana. Giovanna Drago della Compagnia Teatrale “I Caturru” di Scicli, ed Edgarda Di Marino, studentessa del Liceo Classico di Modica, leggeranno brani del libro , mentre intermezzi musicali a cura del “Duo Estrella” , composto dal M° Lino Gatto alla chitarra e Ilde Poidomani, voce, arricchiranno la serata.
“ Belli senz’anima” , afferma Domenico Pisana , è un libro che merita attenzione e di essere letto per l’attualità delle tematiche che propone, ossia il fenomeno del bullismo scolastico e sociale, nonché della trasformazione della famiglia e della crisi dei ruoli di padre e di madre; l’autore offre un’accurata analisi di tali problematiche, indicando la strada di una pedagogia educativa capace di aiutare le varie realtà come la scuola, la famiglia le associazioni sportive e culturali a muoversi nella direzione di assunzione di strategie preventive attorno alle quali ritrovare un rinnovato sentimento di bene comune”. Un’opera, quella di Raffa, dalla quale trarre sicuramente profitto per la gestione di fenomeni complessi che condizionano la vita sociale del nostro Paese”.
Giuseppe Raffa, laureato in pedagogia, giornalista e scrittore, da oltre vent’anni si dedica a tematiche giovanili, intervenendo con studi e conferenze nelle scuole delle province di Ragusa, Enna, Palermo, Siracusa, Catania e Caltanissetta. Raffa ha al suo attivo otto pubblicazioni, tra le quali si segnalano “Indagine conoscitiva sulla condizione giovanile a Vittoria(1989); “Discoteca: inferna o paradiso?(2000); “Indagine sul cyberbullismo in Sicilia”(2018).

391133
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto