Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Motorizzazione di Ragusa attraversa una fase difficile

Da diversi mesi la Motorizzazione di Ragusa sta attraversando un periodo di crisi dovuto al ridimensionamento del personale abilitato alle revisioni dei veicoli. Anche se, ad onor del vero,l’argomento in questione presenta delle anomalie evidenti a tutti, visto che il personale viene rimpiazzato da funzionari di altri uffici della Sicilia, procurando un costo maggiore per le imprese di revisione e di conseguenza dei clienti. Se non si provvederà nell’immediato a predisporre i corsi per abilitare nuovi funzionari le imprese ed i cittadini saranno costretti a pagare costi sempre più alti, anche se la soluzione più facile potrebbe essere quella di integrare nuovo personale. Nonostante tutto, la Motorizzazione di Ragusa continua ad erogare i servizi, azzerando i ritardi accumulati, grazie anche all’arrivo del nuovo direttore Piergiorgio Bevilacqua, che, con la sua ampia esperienza di dirigente nel settore, è riuscito a dare piena efficienza ed equilibrio a tutta la Motorizzazione, riuscendo, tra tante difficoltà, a sopperire alle numerose anomalie di questo periodo. Intanto, sulla questione è intervenuto anche il segretario provinciale Unasca Salvatore Tasca che ha lanciato un appello alla Regione Sicilia e alle autorità competenti, attraverso il quale chiede con forza “l’integrazione di nuovo personale e il rifacimento dei corsi per nuovi funzionari abilitati alle revisioni dei veicoli, altrimenti si rischia di andare incontro al collasso di tutto il sistema”.

391028
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto