Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Si può convivere con i tumori ? Lo spiegherà Paolo Pontiggia con il suo “Calore e Immunità”.

“Calore e Immunità” di Paolo Pontiggia* è una pubblicazione a carattere scientifico che sarà presentata venerdì alle ore 18,30 nell’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica centro.
Il testo è l’illustrazione di una terapia non tossica dei tumori che secondo l’autore (un onco ematologo di fama mondiale) è possibile. Relazionerà la giornalista Adele Ferrari che ha raccolto le testimonianze dei pazienti trattati con Ipertermia, ovvero la terapia che cura con il calore.
Dal cancro è difficile guarire. Anzi, quasi impossibile. Ma con vari tipi di tumore si può convivere anche per molti anni, se non decenni, garantendosi una qualità della vita accettabile. Per farlo, occorre stimolare opportunamente il sistema immunitario, grazie a una metodologia basata sull’ipertermia, ossia sul calore, che può efficacemente coadiuvare gli interventi classici come chemioterapia e radioterapia, limitandone fortemente gli effetti collaterali sul paziente.
È il “Metodo Pontiggia”, nato con la collaborazione di esperti internazionali, che questo libro introduce e illustra in modo sintetico quanto efficace, dando la parola direttamente ai pazienti.
L’evento è patrocinato dal Comune di Modica.

*Paolo Pontiggia è ematologo e oncologo nonché professore nella Scuola di specializzazione in oncologia dell’Università di Pavia. Presidente dell’International Clinical Hyperthermia Society e membro dell’Advisory Board delle riviste Medical Oncology, Biomedicine and Pharmacotherapy, Medicine, Biologie, Environment, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche sul tema oncologico ed immunologico. Insieme a Augh Fudenberg e Claudio Ogier ha pubblicatoImmunotherapy and Hyperthermia nel 1983 e in collaborazione con Georges MathéQuel calore che cura i tumori edito da Spirali nel 1997.

390059
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto