Cerca
Close this search box.

Oggi alla protesta di Palermo anche la Cisl Fp con il personale del Libero Consorzio di Ragusa per chiedere l’abolizione del prelievo forzoso.

Anche la Cisl Fp Ragusa Siracusa è scesa in piazza questa mattina a Palermo sull’annosa vertenza delle ex Province siciliane che riguarda da vicino il Libero consorzio comunale di Ragusa a rischio dissesto. Una nutrita delegazione di dipendenti dell’ente di viale del Fante ha protestato per chiedere l’abolizione del prelievo forzoso, la riorganizzazione dell’ente, la restituzione della dignità professionale al personale, offrendo adeguati servizi ai cittadini. “Al termine del confronto con una nutrita delegazione di parlamentari all’Ars – sottolinea il segretario della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi – il nostro segretario regionale, Paolo Montera, ci ha comunicato che, con la pubblicazione della Finanziaria regionale e non appena nei prossimi giorni saranno liberati circa 112 milioni di euro, sarà possibile, almeno con una parte di queste somme, scongiurare il dissesto, nell’immediato, in quegli enti che corrono rischi concreti in tale direzione. Ma è chiaro che, così facendo, non si risolverà alla base il problema. Per cui, in seguito anche all’incontro con il vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, tenutosi dopo il sit in della scorsa volta, è stato concordato che si porterà avanti un confronto con il Governo nazionale per predisporre un decreto legge urgente finalizzato a rimodulare i contenuti del prelievo forzoso. Sarà la deputazione nazionale siciliana a pressare in questo senso con l’appoggio di tutte le parti sociali, dell’Anci e di tutti i soggetti a vario titolo interessati. Ci si sta muovendo, in Sicilia, forse per la prima volta, come un corpo unico, senza caratterizzazioni politiche o sindacali di alcun tipo, forse perché ci si sta accorgendo che il problema è molto grave e riguarda tutti, ma proprio tutti, da vicino. Come sindacato, ci corre l’obbligo di ringraziare chi ha partecipato alla protesta e, naturalmente, terremo sempre molto elevata l’attenzione affinché il percorso prefigurato possa trovare attuazione”.

389994
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto