Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rottamazione e pace fiscale, l’esperta in materia Rosanna Acierno farà il punto sulle novità nell’incontro promosso da Anc Ragusa

Proseguono gli eventi formativi programmati per il 2019 dall’Associazione nazionale commercialisti di Ragusa. Martedì 19 febbraio, dalle 9 alle 13, nella sala Avis di via della Solidarietà a Ragusa, sarà la dottoressa Rosanna Acierno a fare “Il punto sulla rottamazione e pace fiscale – Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario”. Acierno, dottore commercialista in Roma, si occupa principalmente di contenzioso tributario e formazione professionale a commercialisti e avvocati in materia di accertamento, contenzioso e riscossione. E’ autrice di numerosi volumi e articoli in materia tributaria e societaria e collabora assiduamente con il quotidiano Il Sole 24 ore e con altre riviste del gruppo. Il decreto pace fiscale ha introdotto la possibilità per i contribuenti di aderire ad una nuova definizione agevolata chiamata rottamazione ter dei debiti affidati all’Agente della riscossione (ex Equitalia). Con la rottamazione ter i contribuenti potranno definire i debiti affidati all’Agenzia delle Entrate riscossione tra il 2000 ed il 2017 senza sanzioni ed interessi di mora. Possono accedere alla nuova definizione agevolata 2018 e quindi hanno diritto alla presentazione della domanda, coloro i quali hanno carichi affidati all’Agente della riscossione per il periodo che va dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Possono inoltre aderire alla rottamazione ter i soggetti che avevano già aderito: alla “prima rottamazione” cioè la definizione agevolata prevista dal D.L. n. 193/2016, ma sono decaduti per non aver versato tempestivamente ed integralmente le rate del piano di definizione; alla “rottamazione-bis”, vale a dire la definizione agevolata prevista dal D.L. n. 148/2017, ma nel solo caso in cui risultino integralmente saldate, entro il 7 dicembre 2018, tutte le rate in scadenza nei mesi di luglio, settembre e ottobre 2018. Qualora il debitore non abbia pagato le rate scadute entro il 7 dicembre non potrà più aderire alla definizione agevolata 2018. “Si preannuncia – spiegano dal direttivo Anc Ragusa – un altro interessante incontro di approfondimento che ci consentirà di fare il punto e di chiarire tutta una serie di aspetti che riguardano da vicino gli studi professionali. E’ opportuno un confronto con le novità normative introdotte di recente che ci consentiranno di verificare quale il modus operandi del professionista sulla delicata materia”.

389838
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto