Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Le emergenze della provincia di Ragusa al tavolo delle priorità del nuovo segretario regionale Cisl Sicilia

“Ho già espresso al nuovo segretario regionale della Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio, a cui ho avuto modo di fare gli auguri di buon lavoro, quali le emergenze del territorio provinciale di Ragusa che devono trovare ospitalità nell’ambito di una piattaforma rivendicativa più ampia e comune all’intera area isolana”. A dirlo è il segretario dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Paolo Sanzaro, che condivide l’allarme lanciato dal segretario nazionale del sindacato Annamaria Furlan, presente all’elezione di Cappuccio, sulle gravi condizioni in cui versa l’intera isola. “Facciamo i conti, e questo purtroppo accade anche nel territorio dell’area iblea – continua Sanzaro – con una disoccupazione alta e, soprattutto, con un blocco degli investimenti che presuppone il fatto che non esista lo straccio di una strategia per il rilancio. A quanto sembra, si pensa solo a curare, quando è possibile, le emergenze occupazionali che, di volta in volta, si presentano nei vari settori. Ma nessuno sta pensando a studiare dei percorsi che garantiscano di riavviare l’economia, circostanza che può garantire un minimo d’ossigeno al sistema produttivo e, quindi, all’occupazione. Il segretario Cappuccio, poi, conosce bene la nostra realtà e sa bene quanto la questione infrastrutturale, per il momento congelata a più livelli, sia cruciale per rilanciare queste prospettive di crescita. Dall’aeroporto di Comiso al porto di Pozzallo, passando per la Ragusa-Catania e per l’autostrada Rosolini-Modica, senza dimenticare il potenziamento delle ferrovie, abbiamo a che fare con una serie di punti che devono rappresentare la base per la crescita economica dell’intera area. E, invece, in provincia di Ragusa stiamo facendo i conti con la mancanza di fondi al Libero consorzio che rischia di determinare la paralisi di ogni attività, con la ventilata chiusura o il ridimensionamento occupazionale della grande industria, con una serie di tagli che minano alla base ogni occasione di rilancio. Non è questa la provincia di Ragusa che vogliamo. E siamo certi che il neosegretario regionale Cappuccio ci aiuterà nel perorare la causa di un territorio un tempo precursore in Sicilia per quanto riguarda lo sviluppo e che, adesso, deve puntare a ritrovare quell’identità smarrita che aveva fatto sì che fosse definito l’isola nell’isola”.

389761
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto