Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. 4^ conversazione etica su “Globalizzazione, fame nel mondo, immigrazione e razzismo”

Si terrà a Modica, martedì 19 febbraio, il IV appuntamento del ciclo di conversazioni su tematiche etiche per una formazione al sociale, organizzato della Parrocchia Madonna delle Lacrime, e tenute da Domenico Pisana, docente di Teologia Morale e Vice Direttore dell’Ufficio IRC della Diocesi di Noto.
Tema dell’incontro , in programma alle ore 19,00 nella chiesa parrocchiale, “Le nuove sfide alla vita sociale: la globalizzazione, la fame nel mondo, l’immigrazione e il razzismo”.
“Anche questo quarto appuntamento, afferma il parroco Don Michele Fidone, si prospetta interessante per la complessità delle problematiche che intende affrontare, le quali, certamente, non possono lasciare indifferenti le coscienze dei cristiani e di tutti gli uomini di buona volontà.
Oggi la globalizzazione investe ogni ambito della nostra vita: da quello sociale a quello culturale; da quello finanziario a quello economico; da quello politico a quello tecnologico e della comunicazione. E così siamo tutti dentro un “villaggio globale”, nel quale emergono sfide alla vita sociale, sfide che portano il nome di povertà e fame nel mondo, immigrazione e razzismo. Ancora oggi nel mondo – prosegue don Fidone – si muore per fame nonostante ci sia cibo per tutti; si assiste ad un continuo flusso migratorio che trova resistenze in una Europa che ha smarrito le sue radici cristiane; vanno riaffiorando fenomeni di razzismo che sono non solo in contrasto con la nostra Costituzione che ci ricorda, all’ art.3, che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, ma anche con la Parola di Dio che, nella lettera ai Galati, ci dice che ‘Non c’è più giudeo né greco; non c’è più schiavo né libero; non c’è più uomo né donna’, poiché tutti noi siamo ‘uno in Cristo Gesù’. Invito tutti, dunque, a partecipare e a non perdere queste opportunità di riflessione che stiamo offrendo attraverso questo ciclo di conversazioni tenuto dal prof. Domenico Pisana”.

389714
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto