Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il futuro del Pte a Scoglitti, i deputati Minardo e Ragusa: “L’assessore Razza ascolti dalla viva voce della comunità locale”. Ventilato allarme anche per il Pte di Chiaramonte Gulfi

“Aspettiamo risposte decisive ed esaustive dall’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, sul futuro del Pte di Scoglitti e su quello di Chiaramonte. L’abbiamo già detto sabato scorso ai componenti del comitato opportunamente istituito, con notevole senso civico e in difesa della comunità, nella frazione rivierasca di Vittoria. L’attività del manager dell’Asp non può prescindere dall’erogazione di servizi sanitari di spessore a vantaggio dell’intera collettività. Elevare la qualità della Sanità deve essere un impegno rispetto a cui è indispensabile fare fronte comune”. A dirlo il deputato nazionale Nino Minardo e il deputato regionale Orazio Ragusa facendo riferimento alla pesante situazione che si sta verificando nei due centri iblei (oltre a Scoglitti, dove la chiusura del Pte si è già concretizzata, c’è infatti allarme anche per la struttura di Chiaramonte Gulfi). “Dopo un colloquio telefonico con l’assessore Razza – affermano l’on. Minardo e l’on. Ragusa – abbiamo ricevuto la rassicurazione sul fatto che l’esponente del Governo regionale interverrà nei luoghi in questione per verificare come stanno le cose. E, d’altronde, mi sembra un atteggiamento politico corretto visto che ad assumersi la responsabilità di determinate scelte dovrà essere l’esecutivo siciliano. E’ quindi chiaro che non si può lasciare nulla all’improvvisazione. L’assessore Razza deve ascoltare la voce della comunità di Scoglitti, e dovrà farlo anche con quella di Chiaramonte, per comprendere come queste realtà, al di là dei numeri di accessi annuali, abbiano bisogno di centri per la salute. Se è vero, ad esempio, che nella frazione rivierasca di Vittoria, le residenze, in periodo invernale, si aggirano intorno alle 4.000 unità, è altrettanto vero che, in periodo estivo, le stesse si moltiplicano sino ad arrivare a un numero pari a dieci volte tanto. Ecco perché un presidio medico efficace e in grado di garantire risposte tempestive si rende assolutamente necessario. Approfondire ulteriormente è il passo da effettuare. Anche perché il Pte, a Scoglitti, non si può sopprimere così, d’en plein, come se nulla fosse. Mentre alcune regioni stanno procedendo lungo la strada, contestabile, di un’autonomia differenziata, noi ancora ci sentiamo impegnati al diritto alla salute. E, però, non mi pare di assistere a un atteggiamento equo in materia di salute nel confronto con altre regioni. Ci impegneremo, così come abbiamo fatto in passato, in difesa dei diritti dei cittadini ibleo con riferimento proprio a questa delicata materia iniziando proprio dalla salvaguardia delle piccole comunità e dei rispettivi servizi sanitari. Siamo fiduciosi sul fatto che l’assessore Razza prenderà atto delle decisioni di un intero territorio e si muoverà di conseguenza, assumendosi in pieno, lo ripetiamo ancora una volta, le proprie responsabilità”.

389656
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto