Cerca
Close this search box.

Modica e il suo cioccolato alla Bit di Milano. Un successo

La Regione Siciliana ha offerto a Modica e al suo cioccolato l’opportunità di essere presente alla BIT di Milano nel padiglione della Sicilia. Per il cioccolato di Modica consacrato quale primo cioccolato europeo a marchio IGP, la Borsa internazionale del turismo è stata una vetrina di grande prestigio. Nell’area dedicata alle eccellenze siciliane, offerte migliaia di degustazioni di cioccolato di Modica, messe a disposizione dalle imprese consortili Casalindolci, Di Lorenzo, Nacrè, Peluso e Antica Dolceria Rizza, accompagnate da un pieghevole sulla storia del cioccolato di Modica, con testi di Grazia Dormiente e citazioni sul cioccolato di Modica di Ortheil, Morosi, Alberto di Monaco e Sciascia, in lingua italiana e inglese. Atteso che la Regione ha selezionato cantine ed etichette di vini siciliani, il Sommelier professionista Giorgio Solarino, della enoteca Sotto San Pietro, ha scelto di proporre in abbinamento con il cioccolato di Modica, un Moscato bianco 100% Adorè prodotto di punta della cantina Casa di Grazia. L’area del cioccolato di Modica è stata meta di tantissimi visitatori che in alcuni momenti sono stati costretti a fare la fila per degustare l’oro vero di Modica; per tutti immagini mozzafiato sia sulla città che sulla tecnica settecentesca di lavorazione del cioccolato. Particolarmente apprezzato il video “Quattro giorni in quattro minuti” dedicato alla promozione di Chocomodica 2019; la festa del cioccolato di Modica, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre, è stata presentata dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, anche mediante la pubblicazione “Grandi Eventi in Sicilia. 2019 un anno di emozioni” distribuita alla BIT in tantissime copie. HAPPINESS IS A JOURNAY, claim della Bit, è stato completato con l’aggiunta, in un francobollo commemorativo prodotto dal Consorzio … IN THE P.G.I. CHOCOLATE OF MODICA. La felicità è un viaggio… nel cioccolato di Modica IGP. Domenica, nella giornata inaugurale della BIT, è stato l’Assessore Regionale al Turismo Pappalardo a presenziare l’area del cioccolato di Modica, cimentandosi personalmente nella distribuzione e presentazione del cioccolato, mentre lunedì è stata la volta del Presidente della Regione Musumeci a soffermarsi nell’area Modica, peraltro accompagnato da un illustre ospite, il suo collega Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. I due Presidenti hanno, degustato il cioccolato, si sono soffermati a parlare con i visitatori e infine hanno posato per i fotografi alla presenza dell’Assessore al Turismo Maria Monisteri a Milano in rappresentanza del Comune di Modica. Da segnalare la presenza dell’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana per il Turismo di Montepulciano (Sez. Redi) che il prossimo mese di aprile sarà a Modica per avviare un gemellaggio con l’Alberghiero Principi Grimaldi. Grande soddisfazione esprime il Sindaco di Modica Ignazio Abbate che con il Direttore del Consorzio Nino Scivoletto ha coordinato l’iniziativa. “La sinergia tra Amministrazione Comunale e Consorzio da una parte e la attenzione riservata alla nostra città dal Presidente Musumeci e dagli Assessori Regionali Pappalardo e Bandiera – dichiara il Sindaco Abbate – hanno consentito a Modica e al suo cioccolato IGP, di incontrare gli operatori turistici di tutto il mondo accrescendo la notorietà di Modica oramai indiscutibilmente “Capitale Europea del Cioccolato”.

389605
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto