Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria: servizi straordinari interforze di prevenzione e controllo del territorio

A Vittoria, sono stati eseguiti servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio con l’impiego congiunto di numerose pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, nonché della Polizia Municipale di Vittoria.
L’attività in questione ha avuto come scenario le vie del centro cittadino, con particolare attenzione alla piazza Manin e vie limitrofe, piazza Nenni (stazione ferroviaria), piazza Berlinguer, piazza Italia, alla via Cavour ed alla centralissima piazza Del Popolo. Nello specifico i predetti servizi integrati sono stati diretti dal Dirigente del Commissariato di P.S. di Vittoria, con l’impiego di pattuglie del Commissariato P.S. di Vittoria, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale. Detto dispositivo è stato integrato da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, nonché una Squadra Operativa di Supporto (S.O.S.) dell’Arma dei Carabinieri.
Nell’ambito di tale attività sono stati controllati 229 veicoli, 343 persone, ed elevate 21 contestazioni di violazioni del codice della strada, un veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e sono state eseguite 11 perquisizioni personali. All’esito di una delle perquisizioni, un minore è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, immediatamente sequestrato e lo stesso è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catania per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
Tra le tante persone controllate è stato identificato un cittadino albanese, risultato irregolare sul territorio nazionale il quale, dopo aver ricevuto la notifica del provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Ragusa, è stato condotto presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Trapani, in esecuzione del decreto del Questore di Ragusa che ne ha disposto il trattenimento ai fini della successiva espulsione con accompagnamento coattivo alla frontiera.
L’attività di prevenzione e contrasto si inserisce nel più ampio ambito di servizi straordinari che riguardano l’intero territorio provinciale concordati in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

389046
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto