
Il Comune di Ragusa sta rivedendo la delibera riguardante i pass rosa. Ciò per assicurare la validità fino al compimento del secondo anno di vita del bambino. Al contempo sarà eliminato l’obbligo della presenza in auto del seggiolino. E’ stato l’assessore comunale alla polizia municipale Francesco Barone a rispondere in questi termini all’interrogazione presentata nei giorni scorsi dal gruppo consiliare del movimento Cinque Stelle.
I consiglieri pentastellati (Zaara Federico, Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Alessandro Antoci e Giovanni Gurrieri) avevano contestato la delibera n. 399 del 6 novembre scorso in cui si modificava il regolamento dei pass rosa in questione stravolgendo completamente quello già in vigore, pensato per agevolare la mobilità delle donne in gravidanza e successivamente delle mamme con bambini piccoli fino ai 24 mesi di vita degli stessi. “E’ una piccola importante vittoria quella che abbiamo ottenuto – commenta il consigliere Antoci – perché potevamo capire la necessità di regolamentare il pass ma con quella delibera si era modificato in maniera significativa il precedente regolamento. Ed ecco perché, ritenendo incomprensibili le motivazioni che avevano portato questa amministrazione a stravolgere completamente il precedente regolamento, avevamo chiesto la possibilità di potere rivedere la delibera eliminando il vincolo della presenza del seggiolino in auto riportando la validità del pass rosa sino al compimento del secondo anno di vita. Tutte richieste che, a detta dell’assessore Barone, sono state accolte”.