Terremoto di magnitudo 4.8 avvertito alle 3:18 a nord di Catania. Secondo i rilevamenti dell’Ing(Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’ipocentro è stato a un chilometro di profondità vicino ai comuni di Viagrande e Trecastagni. E’ stato necessario chiudere l’autostrada nei pressi di Acireale per lesioni sospette nel manto stradale.
noI danni maggiori sono segnalati nella zona di Zafferana Etnea, dove ci sono stati cedimenti di case vecchie e abbandonate. Nella frazione di Fleri i crolli hanno interessato la vecchia chiesa. Ci sono due feriti, non gravi, con contusioni, escoriazioni. “Siamo vivi per miracolo – dicono ai soccorritori i i componenti di una famiglia di quattro persone – madre, padre e due figli minori – che hanno visto crollare le pareti della loro casa. “Eravamo a letto, ci siamo svegliati di soprassalto e visto le pareti crollarci addosso. Per fortuna i mobili ci hanno protetti dalle macerie: siamo vivi per miracolo”. Altri due feriti sono stati socccorsi dal 118: un 80enne estratto dalla macerie a Fleri e una persona a Pisano. Sono entrambi in ospedale con codice verde. Altre antiche costruzioni sono crollate sempre a Fleri, Santa Venerina e Zafferana. In molte case le suppellettili sono ‘volate’ da mensole e vetrine e sono cadute a terra, aumentando il senso di paura tra gli abitanti dei locali. A Pennisi si sono registrati dei crolli nella chiesa del paese, ma senza danni alle persone. Mentre a Zafferana Etnea una casa di riposo per anziani è stata abbandonata dagli ‘ospiti’: la struttura presenta delle lesioni e i pensionati si rifiutano di rientrarvi.
Gente in strada, soprattutto famiglie con bambini piccoli, nei paesi vicini all’epicentro del terremoto nei pressi di Viagrande e Trecastagni. Ma anche a Catania, la gente impaurita, è scesa in strada. Qui al momento non si registrano danni importanti a strutture o persone.“
„I danni maggiori sono stati registrati in alcuni comuni della provincia. Qualche vecchia casa disabitata in massi lavici ha subito danni a Zafferana Etnea, mentre in diverse case dell’Acese sono caduti suppellettili da credenze e mensole e oggetti appesi ai muri. Paura a Fleri per il crollo di una palazzina: due persone rimaste ferite. Pali della luce divelti e segnalate fughe di gas. Danni anche a Santa Venerina e Santa Maria La Stella. Macchine ricoperte dalle macerie e strade bloccate. Chiusa l’autostrada uscita Acireale.
