
Oltre 146 mila veicoli controllati nella terza fase dell’operazione alto impatto dal nome “Ultimo Miglio”.
L’operazione si è svolta dal 17 al 19 dicembre con l’obiettivo di controllare mezzi pesanti e veicoli adibiti al trasporto di persone e merci in transito verso i centri storici delle città.
Pattugliamenti lungo le strade dello shopping cittadino, nonché in prossimità dei centri commerciali maggiormente frequentati, degli outlet e dei mercatini natalizi per garantire sicurezza a tutti i cittadini.
Gli agenti hanno usato le moderne tecnologie del sistema “Mercurio” che consentono la lettura automatizzata delle targhe dei veicoli.
L’operazione ha impegnato circa 9.300 poliziotti che hanno controllato più di 40mila persone denunciandone 191 e arrestandone 64.
La Polizia di Stato di Ragusa
Importante l’impegno di uomini e di mezzi messi in campo proprio a ridosso dei giorni festivi, con 61 pattuglie impiegate ed oltre 134 poliziotti che nei tre giorni hanno effettuato 58 posti di controllo individuati in punti ritenuti strategici delle città di Ragusa, Modica, Vittoria e Comiso. Gli uomini delle Volanti e dei Commissariati di P.S., collaborati dal personale della Sezione di Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania hanno sottoposto a controllo in totale 710 persone tra cui diversi cittadini stranieri e soggetti con precedenti di polizia. Quasi cinquemila i veicoli controllati di cui tre sottoposti a sequestri perché in circolazione privi della prevista copertura assicurativa.
In totale sono state elevate 62 sanzioni al codice della strada per un valore complessivo di diverse migliaia di euro.
Durante l’attività i poliziotti dell’Ufficio Volanti hanno intensificato l’azione di controllo nei confronti di soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, traendo in arresto due soggetti responsabili del reato di evasione dalla misura degli arresti domiciliari.
Gli stessi, un italiano ed un marocchino sono stati associati presso la casa circondariale di Ragusa.