Cerca
Close this search box.

Natale a Ragusa Ibla, questo fine settimana tanti appuntamenti tra cultura e spettacoli

Fine settimana ricco di appuntamenti a Ragusa Ibla. Si comincia alle 18 di domani sabato 22 dicembre, presso il Teatro Donnafugata, dove si terrà la presentazione del libro “La Transazione” di Riccardo La Cognata, mentre alle 18.30, presso il Circolo di Conversazione, si terrà la presentazione del libro “Una folgore tra le tenebre” di Domenico Arezzo Pagano. Alle ore 19, invece, presso la chiesa di San Filippo Neri, in via Giusti, verrà inaugurato il presepe “La Madonna Partoriente” di Salvatore Carulli. Si tratta di un presepe napoletano del ‘700 che sarà visitabile il 25, il 26, il 29 e il 30 dicembre, dalle 17 alle 20, e l’1, il 5 e il 6 gennaio, sempre negli stessi orari.
Dalle 19 alle 23 di sabato 22 e domenica 23 dicembre, si terrà uno spettacolo di Mapping 3D sulla facciata del Duomo di San Giorgio.
Alle ore 19 di domenica, inoltre, presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri, si terrà il “Concerto di Natale” a cura dell’Associazione musicale San Giorgio 1892.
Durante tutto il periodo delle festività natalizie sarà possibile, inoltre, percorrere “La Via dei Presepi”, un circuito nel quartiere barocco che, partendo dalla discesa di Santa Maria delle Scale per arrivare fino alla chiesa del SS. Trovato, permetterà a chiunque volesse di visitare diverse rappresentazioni della natività: “Presepi dal Mondo”, una preziosa collezione di circa 300 esemplari appartenuti a padre Giuseppe Cabibbo, visitabile la domenica e nei giorni festivi, dalle 16 alle 20, presso il museo privato nella discesa della chiesa di Santa Maria delle Scale n. 4; un altro presepe è visitabile presso la ex chiesa di Sant’Antonino, in via Orfanotrofio, nei giorni feriali dalle 17 alle 21, nei festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 22. Un altro presepe, presso la bottega del Carretto Siciliano Rosso Cinabro, sempre in via Orfanotrofio, è visitabile ogni giorno dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20. Presso la chiesa SS. Trovato, è possibile apprezzare il Presepe Monumentale del m° Criscione, visitabile nei giorni feriali dalle 17 alle 21 e nei festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 22.
“Ragusa Ibla entra a pieno nel clima natalizio – commenta il direttivo del Centro commerciale naturale Antica Ibla – e siamo pronti ad accogliere nel migliore dei modi i nostri concittadini e i forestieri che vorranno trascorrere queste serate di festa nel nostro quartiere”.

386410
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto