Cerca
Close this search box.

Ragusa. Accertamenti Tares-Tari, troppa pressione sulle imprese. La Cna chiede un incontro all’amministrazione

La Cna comunale, considerato che l’inasprimento della pressione tributaria e del costo dei servizi posiziona la città di Ragusa tra i primi dieci Comuni d’Italia con il maggior costo della tassa sui rifiuti, chiede un immediato e urgente intervento da parte del Comune affinché siano assunti provvedimenti atti a ripristinare una situazione di maggiore tranquillità tra gli imprenditori per eliminare questo stato di fatto che porta alla dichiarazione della mobilitazione dell’intera categoria contro l’applicazione di una tassa ritenuta esosa e iniqua. E’ il contenuto di un documento che l’associazione di categoria ha inviato all’amministrazione comunale dopo un’assemblea delle imprese artigiane e commerciali tenutasi in sede per discutere la problematica relativa agli accertamenti tributari Tares-Tari che la stessa amministrazione ha fatto notificare ai titolari di attività. “L’invio delle cartelle riguardanti gli accertamenti tributari per il pagamento della tassa sui rifiuti Tares-Tari sulle aree scoperte di pertinenza per gli anni 2013-2014-2015-2016-2017 – è scritto nella nota firmata dal presidente Santi Tiralosi e dalla responsabile Antonella Caldarera – sta determinando una grave situazione di allarme e forte malessere tra le migliaia di imprese a causa di esose richieste di pagamenti di tributi pregressi da parte di questa amministrazione comunale. Tali richieste, rischiano di mettere in ginocchio il principale tessuto imprenditoriale della città di Ragusa che rappresenta la vera ricchezza produttiva e occupazionale del nostro territorio in quanto impossibilitato a sostenere la richiesta dei pagamenti notificati”. Da qui la necessità, come sollecitato dalla Cna comunale di Ragusa, di un immediato e urgente intervento da parte del Comune di Ragusa.

386069
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto