Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Accertamenti tributari tares-tari alle piccole e medie imprese ragusane, D’Asta: “Richieste esose di pagamenti”

L’amministrazione comunale di Ragusa ha fatto notificare una serie di accertamenti tributari Tares-Tari ai titolari di imprese artigiane e commerciali operative sul territorio cittadino. In particolare, insostenibili stanno risultando gli accertamenti tributari per il pagamento della tassa sui rifiuti riferita alle aree scoperte di pertinenza. Accertamenti che sono legati agli anni compresi tra il 2013 e il 2017. “In complessivo, dunque – sottolinea il consigliere comunale Mario D’Asta che ha sollevato la questione in aula chiedendo conto e ragione al sindaco e agli assessori competenti – una richiesta pesante che, già da tempo, sta creando una grave situazione di allarme e malessere tra le centinaia e centinaia di imprese presenti in città. Stiamo parlando di richieste esose di pagamenti da parte dell’amministrazione comunale che rischiano di mettere in ginocchio il tessuto imprenditoriale della città. Ecco perché ho raccolto il grido di allarme della Cna e mi faccio portavoce delle loro esigenze. C’è la necessità di trovare una soluzione differente rispetto all’applicazione di una tassa ritenuta esosa ed iniqua”.
“Tra l’altro – continua D’Asta – stiamo parlando del pagamento della tassa rifiuti sulle aree scoperte di pertinenza che dovrebbe essere regolamentata con modalità completamente differenti. E’ fin troppo evidente che richiedere un simile esborso alle piccole e medie imprese operanti sul nostro territorio in un periodo critico come quello attuale, significa rischiare di comprometterne la possibilità di ripresa e di rilancio. Mi auguro che l’amministrazione comunale, a cui facciamo appello su tale questione, intenda affrontare la questione di petto incontrando i rappresentanti delle associazioni di categoria con cui concordare azioni di fuoriuscita da situazioni complesse che, certo, non consentono al comparto di garantire gli stimoli adeguati al fine di riavviare le attività al meglio della propria condizione operativa. E’ mia intenzione convocare, in tempi brevi, nella qualità di presidente, la commissione Trasparenza, anche perché è già arrivata in proposito una richiesta da parte della Uil-Adoc (l’associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori). Coinvolgerò, inoltre, tutte quelle associazioni e quelle categorie che vogliono dare un contributo”.

386065
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Accertamenti tributari tares-tari alle piccole e medie imprese ragusane, D’Asta: “Richieste esose di pagamenti””

  1. Il comune di Ragusa ha trovato il modo per dare il colpo definitivo alle aziende, eppure altri comuni della provincia (vedi Modica) pare abbiano gia’ risolto il problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto