Cerca
Close this search box.

Il pittore modicano Guido Cicero alla 5^ Serata Siciliana in Lombardia

Il pittore modicano Guido Cicero ha voluto proporsi alla 5^ Serata Siciliana in Lombardia(l’anno scorso era fisicamente presente alla manifestazione), organizzata dalla F.A.Si. – Federazione delle Associazioni Siciliane in Lombardia – con una originale litografia, che rappresenta la Sicilia con il suo stupendo mare, con le ondulate dune e con un originale cespuglio di mimosa, che verrà omaggiata alle autorità presenti. Tutte le litografie saranno ritoccate a mano dall’autore per rendere l’opera grafica unica e singolare.
La serata sarà allietata dal Gruppo Folkloristico “Sicilia Nostra” e dal musicista e cantante Max Denny. Inoltre si esibiranno il soprano Anna Venturas, il mezzo soprano Francesca Castelli e Adelheid Salvai, che suonerà la viola, tutte e tre provenienti dal Teatro alla Scala di Milano.
All’attrice Laura Moruzzi è affidata la recita di alcune poesie religiose/sociali del poeta modicano Pippo Puma.
La manifestazione verrà presentata dalla bravissima Martina Bettoni e si concluderà con assaggi di prodotti tipici siciliani e lombardi.
L’appuntamento è per sabato 15 dicembre 2018, alle 19, al Teatro Guanella, Via Giovanni Duprè, 19 Milano.

385375
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto