
Alla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, sezione provinciale di Ragusa, è stato affidato il Centro di Riproduzione d’Ittiofauna di proprietà del Libero Consorzio Comunale la cui sede operativa è allocata presso il mulino S. Rocco a Ragusa Ibla. La delibera dell’affidamento, a firma del dirigente Salvatore Buonmestieri, prevede, a titolo gratuito, la gestione dei mezzi e delle attrezzature per le finalità di gestione del centro e di tutte le attività correlate alla salvaguardia e conservazione della fauna ittica delle acque interne provinciali, con particolare riferimento alla trota macrostigma. Continua così la collaborazione tra il Libero Consorzio e la F.I.P.SA.S. iblea iniziata nel 2016, anche per la necessità di proseguire le attività già svolte e non vanificare quanto svolto nell’ambito della ricerca, dello studio, del monitoraggio e della riproduzione artificiale delle specie di fauna ittica autoctona (trota macrostigma Salmo cettii) e di altre specie di rilevanza ambientale per il ripopolamento e la valorizzazione dei bacini idrografici, i più significativi dei quali i bacini dei fiumi Irminio e Tellaro, luoghi di particolare pregio e valore naturalistico.