Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Guido Cicero e le sue opere al centro del V Appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica

Sarà dedicato all’arte contemporanea il prossimo sabato letterario del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà sabato 1° dicembre, alle ore 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura.
Al centro della serata l’artista modicano Guido Cicero fra trasfigurazione e dinamismo, le cui opere saranno illustrate dal critico d’arte Carmelo Arezzo, e da Gioia Cativa, storico e critico d’arte, i quali metteranno a fuoco temi e tecniche della pittura di Cicero, che “con la tavolozza e i pennelli tramuta il colore in emozione”, come afferma il critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso.
All’incontro, che sarà introdotto dal Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, Domenico Pisana, porteranno il loro saluto il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e l’assessore alla cultura Maria Monisteri.
“Dedichiamo questo appuntamento a Guido Cicero, afferma Domenico Pisana, perché la sua arte ha avuto, rispetto alle sue esperienze pittoriche precedenti, una dinamica evoluzione ed un crescendo ove l’armonia e la creatività innovativa risaltano in modo evidente, costruendo sulla tavolozza un mondo di colori e di figure che fanno vibrare l’anima dell’osservatore. La sua recente partecipazione a “Lo stato dell’arte” alla 57^ Biennale di Venezia presso il Padiglione Armenia Palazzo Zenobio, ha del resto confermato questa sua ascesa progressiva verso una pittura visionaria e ricca di movimento e immaginazione creativa”.
Il Trio Musicale composto da Georges Cannizzaro , Lino Gatto e Carmelo Melilli arricchirà la serata con intermezzi musicali.

384911
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto