Cerca
Close this search box.

Ragusa. Sviluppo economico, in Commissione affrontati i temi del nuovo statuto Corfilac e le Politiche giovanili

Il nuovo statuto del Consorzio di Ricerca Filiera Lattiero-Casearia di Ragusa e le Politiche giovanili al centro della seduta odierna della Commissione Sviluppo Economico presieduta dal Consigliere Concetta Raniolo.
“L’assessore Licitra, competente per ciò che riguarda il Corfilac – ha spiegato Raniolo al termine della seduta – ha annunciato ai commissari presenti che presto arriverà in aula consiliare la bozza del nuovo statuto dello stesso Consorzio, spiegandone le principali novità che prevedono, tra l’altro: la possibilità di aprire e offrire le attività dell’ente alle imprese del territorio, partendo sempre da quella prevalente e cioè quella di certificazione dei prodotti agroalimentari. Lo statuto, inoltre, sarà adeguato alle normative vigenti, soprattutto per ciò che riguarda la presidenza che sarà nominata dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana scegliendo un nome da una rosa di docenti dell’Università di Catania proposta proprio dallo stesso ateneo. Per quanto riguarda, invece, il comitato dei consorziati il Comune di Ragusa potrà nominare due membri anziché uno come fatto fino ad ora. Purtroppo per il civico consesso si tratterà solo di una presa d’atto perché lo statuto attuale è già scaduto come a breve lo sarà anche la sua proroga. Ma la revisione dell’atto normativo del Consorzio è assolutamente necessaria per assicurare che il Corfilac possa tornare a nuova vita”.
“Nella seduta di oggi abbiamo ospitato anche il consulente del sindaco Cassì per le Politiche Giovanili, il dr. Simone Digrandi – racconta ancora Raniolo – che ha relazionato sul percorso che ha avviato programmando, su indicazione del primo cittadino, una serie di incontri con chi ne avesse bisogno e con le molteplici realtà presenti in città, per ascoltare le esigenze e i suggerimenti di tutti, e sull’intenzione di recuperare il ruolo della Consulta Giovanile, un gruppo di lavoro istituito dal Comune diversi anni fa come supporto all’attività amministrativa e dare voce ai ragazzi della nostra città. Un primo incontro informativo, utilissimo, perché questa fase dell’attività del consulente è preparatoria rispetto a quanto verrà programmato in futuro”.
“Come presidente della Commissione Sviluppo Economico – ha concluso Raniolo – credo fortemente nel ruolo consultivo dell’organismo consiliare e proprio in questa ottica si stanno svolgendo gli incontri calendarizzati su diverse tematiche. Continueranno, nei prossimi giorni, quelli organizzati con la deputazione della provincia per conoscere l’impegno dei parlamentari nei confronti del nostro territorio”.

384797
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto