Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chiusura Teatro Comunale a Vittoria, disposta indagine conoscitiva per accertare entità dei danni

Il Prefetto Filippo Dispenza ha presieduto questa mattina una riunione tecnica per fare il punto sulla situazione del Teatro Vittoria Colonna, che venerdì, dopo un sopralluogo congiunto dei Vigili del fuoco e dei tecnici comunali, è stato chiuso in via precauzionale a causa dei danni presenti sul tetto.
Alla riunione hanno partecipato il comandante provinciale dei Vigili del fuoco, il dirigente della Direzione Territorio e Patrimonio, il dirigente della Direzione Cultura, un funzionario della Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa e i tecnici comunali,
“A seguito della chiusura – ha dichiarato il Prefetto Dispenza – che è stata decisa a salvaguardia dei cittadini e di chi opera all’interno del teatro, ho convocato i responsabili tecnici per avviare, sin da subito, tutte le azioni necessarie a verificare i danni e a predisporre il progetto esecutivo degli interventi. Già oggi stesso verrà emanata l’ordinanza di chiusura del teatro e si sta predisponendo una delibera di variazione di bilancio per stanziare le somme necessarie ad effettuare un’indagine conoscitiva che accerti l’entità dei danni riportati dalla struttura e che indichi con esattezza gli interventi da adottare. Peraltro, nel corso della riunione, il funzionario della Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa ha affermato che il danneggiamento del tetto non può essere dovuto solo alle infiltrazioni di acqua piovana, altrimenti si sarebbero evidenziate delle chiazze sul soffitto. Certamente, tra le concause vi è anche la mancata manutenzione della struttura nel corso degli anni. Quindi, verosimilmente, chi aveva il dovere di vigilare sulla sicurezza del teatro non lo ha fatto. Ed oggi qualcuno si permette pure di fare sciacallaggio, speculando sulla nostra decisione di chiudere il “Vittoria Colonna”. A questi signori rispondo che la Commissione governativa ha fatto di tutto per garantire, anche quest’anno e nonostante le casse comunali vuote, la stagione di prosa, perché è anche e soprattutto attraverso la cultura che passa il riscatto di questa città e dei suoi cittadini. Detto ciò, siccome in questo momento la priorità è salvaguardare l’incolumità delle persone, il teatro resta chiuso, ma stiamo cercando una soluzione alternativa che ci consenta di salvare la stagione di prosa; già oggi pomeriggio avremo degli incontri per verificare quali possibilità esistano in tal senso”.

384782
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto