
236 migranti sono sbarcati sabato sera al Porto di Pozzallo. Ad accelerare le procedure di sbarco le condizioni pericolose del barcone sul quale si trovavano e che è stato trainato da un peschereccio fino a Pozzallo.
Per primi erano sbarcati 12 bambini(5 neonati) e 50 donne. Erano tutti a bordo del peschereccio abbandonato dalle autorità maltesi nel Mediterraneo. I migranti sarebbero quasi tutti eritrei.
“Malta si conferma vergognosa, chissà se a Bruxelles sprecheranno inchiostro per mandare letterine di richiamo anche a La Valletta”, ha commentato il ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Individuati gli scafisti, si tratta di un libico e di un tunisino.
“Dopo momenti di grande incertezza, tutto si è risolto nel migliore dei modi. Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha assunto la decisione più saggia, adesso la speranza è che i tre ragazzi ricoverati in ospedale riescano a superare questa fase critica”. Lo afferma il Sindaco Roberto Ammatuna all’indomani dello sbarco di 264 migranti, avvenuto nella tarda serata di sabato al porto. I migranti erano a bordo di un barcone, arrivato autonomamente sulla costa pozzallese, scortato dai mezzi navali di Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. L’autorizzazione allo sbarco è arrivata poco dopo l’arrivo del barcone sovraffollato, tantè che poco prima della mezzanotte, dopo lo sbarco di donne e bambini. L’imbarcazione si è leggermente inclinata. Da qui la decisione di sbarcare immediatamente il resto del gruppo.
Il Sindaco Ammatuna ringrazia il Prefetto di Ragusa Filomena Cocuzza che ha seguito le operazioni di sbarco, a dimostrazione della vicinanza delle Istituzioni. Un ringraziamento è rivolto anche agli operatori, al personale sanitario, alle forze dell’ordine e alle organizzazioni umanitarie.
Il primo cittadino informa che a giorni in Prefettura sarà firmato un protocollo d’intesa sul nuovo ruolo del Comune di Pozzallo all’interno dell’hotspot. Un ruolo indispensabile che ha assicurato sinora il buon andamento della struttura.
Lo sbarco di ieri sera ha mostrato qualche criticità nel sistema di accoglienza e una non ottimale organizzazione della nuova società che gestisce l’hotspot. Criticità sulle quali bisognerà tornare per riportare il sistema di accoglienza ai livelli di eccellenza del recente passato.
1 commento su “Sbarcati 236 migranti al Porto di Pozzallo. Salvini si scaglia contro Malta”
Ci facciamo prendere in giro anche da Malta che è uno stato con la stessa popolazione della città di Bologna vergognoso veramente