
Il Comune di Modica e il Consorzio del Cioccolato hanno indetto per Sabato 24 novembre alle ore 9,30 una giornata di formazione dedicata agli studenti delle istituzioni scolastiche superiori che saranno impegnati nella attività connesse all’evento Chocomodica 2018 e finalizzata alla acquisizione delle nozioni principali sulla storia e sulle caratteristiche organolettiche del cioccolato di Modica.
Al corso di formazione, potranno partecipare tutti i giovani che intendono svolgere l’attività di standista in occasione dell’evento. L’ attestato di partecipazione è requisito indispensabile per partecipare alla selezione del personale.
Il corso sarà tenuto dalla Professoressa Grazia Dormiente Direttore Culturale e dal Direttore Generale del Consorzio Nino Scivoletto. Interverrà anche l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Maria Monisteri, che relazionerà sull’importante ricaduta turistica che l’evento avrà per tutto il territorio modicano.
2 commenti su “Sabato di formazione per gli standisti di ChocoModica”
Assessore Ministero, che fine ha fatto il Consorzio Turistico? E i fondi dell’imposta di soggiorno quali strade, o meglio, traverse prendono?
Reputandola persona seria, vuole cortesemente prendere in mano la situazione, leggere lo statuto del Consorzio e le sue finalita’ e convocare le strutture ricettive di Modica.
Carissimo P.I, cosa hai bisogno per capire ormai come stanno le cose? Se sei P.I. che conosco, allora capisco il senso della domanda – ‘che non potrà mai avere la sua risposta’.
MODICA e i suoi MODICANI stanno subendo l’attacco da parte di molti e dal loro ‘re’ e siamo quasi allo Scacco Matto e difficile è prevederne l’esito finale!
Che non ci sia consapevolezza di quanto sta accadendo?
Dispiace molto per tutti quelli che hanno creduto e credono ancora in questa meravigliosa NOSTRA città.
Rimane comunque la certezza che per ogni cosa c’è il suo conto da pagare.
Un amaro saluto.